Tu sei qui: Salute e BenessereAmalfi, visite mediche e screening preventivi gratuiti promossi dal Comune. Tutti gli appuntamenti di aprile e maggio
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 aprile 2019 14:16:37
Continuano, con un nuovo, fitto programma di screening gratuiti e incontri di prevenzione e sensibilizzazione con i medici, le buone pratiche per la tutela della salute ad Amalfi
Il programma predisposto dal Comune di Amalfi inizia domenica 28 aprile dalle 16.00 alle 19.00 presso la sala del protocollo al piano terra del Comune, con un consulto nutrizionale con la dottoressa Chiara Ida Prandelli. L'incontro è promosso in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, Comitato Costa Amalfitana. La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione al numero 331/3056854, effettuabile dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00.
Lunedì 29 aprile si continua con le visite senologiche e nevoscopiche gratuite promosse in collaborazione con la Lilt - Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori sede provinciale di Salerno. Dalle 10.00 alle 13.00 sarà possibile sottoporsi a visite tenute da medici specialisti, per il controllo dei nei e del seno, al piano superiore del Comune. È possibile prenotarsi ai recapiti 335 6574 781 e 328 2826 426.
Nei week-end di maggio continueranno poi gli screening e incontri gratuiti con medici specialisti realizzati in collaborazione con la Croce Rossa. Sabato 4 maggio dalle 10.30 alle 18.00 c'è l'incontro con il proctologo Carmelo Pellegrino. Domenica 5 maggio dalle 9.30 alle 13.00 è possibile sottoporsi allo screening ecografico gratuito per la prevenzione del tumore della tiroide, a cura del dottor Salvatore Silvano. Domenica 19 maggio dalle 9.30 alle 13.00 c'è un ulteriore screening ecografico gratuito per la prevenzione del tumore alla mammella. Per tutti questi appuntamenti medici è obbligatoria la prenotazione al numero 331 3056 854, effettuabile dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00.
Il nuovo screening ad ampio raggio per la prevenzione dei tumori e la diagnosi precoce delle malattie, è liberamente accessibile a tutti i cittadini, in maniera completamente gratuita, e fa parte di un vasto programma di controlli sulla salute promosso dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano.
Le visite nevoscopiche e senologiche, ad esempio, sono appuntamento fisso dal 2016. Iniziative che vengono sostenute dal bilancio comunale con il fondo per le "Politiche della salute" espressamente voluto dall'Amministrazione in carica. Grazie a questa iniziativa, che non aveva precedenti nella città di Amalfi, è stato possibile effettuare centinaia di viste gratuite agli amalfitani. Non solo controlli per la prevenzione dei tumori, ma anche visite oculistiche a tappeto sulla popolazione scolastica locale, giornate di prevenzione per malattie a larga incidenza sociale, giornate per la raccolta del sangue. Come spiega il consigliere delegato alle politiche per la salute, Giorgio Stancati: «Abbiamo messo in pratica un programma di screening che consente il controllo di massa dello stato di salute dei cittadini. Proponendo visite gratuite su larga scala andiamo incontro alle esigenze della popolazione di avere un facile accesso a prevenzione e cura. Le risposte che riceviamo, con numeri altissimi di partecipazione, ci dicono che stiamo fornendo un servizio primario, di pubblica utilità, che sta funzionando bene».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1041110104
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...
Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...
Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...
Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...