Tu sei qui: Salute e BenessereAlzheimer, a Torre del Greco al via la stimolazione transcranica ad onde d'urto: primo centro nel Sud Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 13:20:31
Una nuova frontiera nella lotta all'Alzheimer e ai disturbi cognitivi in fase lieve e moderata prende il via all'ospedale Maresca di Torre del Greco, primo centro in Campania e nel Sud Italia a dotarsi di un'apparecchiatura di ultimissima generazione per la stimolazione transcranica non invasiva ad onde d'urto.
Si tratta di un trattamento sicuro, non invasivo e con effetti collaterali nulli o lievi e transitori, che prevede sei sedute nell'arco di due o tre settimane, accompagnate da appuntamenti mensili per il mantenimento dei risultati.
Il percorso terapeutico è integrato da un programma di riabilitazione neuropsicologica tramite un avanzato software, con iniziali sedute ambulatoriali supportate da un terapista dedicato e successive sessioni a distanza, volte a consolidare e potenziare i benefici ottenuti.
"Il servizio di neuropsicologia presso l'ospedale Maresca - spiega il direttore generale Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo - opera in stretta collaborazione con la cattedra di neuropsicologia dell'Università Vanvitelli di Caserta, effettuando valutazioni neurocognitive prima e dopo il trattamento per una misurazione scientifica dei risultati conseguiti. È un ulteriore esempio dell'efficacia della collaborazione istituzionale finalizzata al miglioramento dell'offerta sanitaria per i cittadini".
Gli effetti positivi della metodica, già documentati su patologie neurodegenerative come la demenza di Alzheimer, derivano dalla capacità delle onde d'urto di stimolare la produzione di ossido nitrico, con conseguente vasodilatazione, aumento del metabolismo, azione antinfiammatoria e proliferazione delle cellule staminali neuronali.
L'ambulatorio di neurologia è diretto dal dottor Luigi Balzano e offre, oltre al trattamento con le onde d'urto, una valutazione globale del paziente con deterioramento cognitivo.
Tutte le informazioni utili, i contatti e le modalità di accesso ai servizi sono disponibili sul sito ufficiale dell'Asl Napoli 3 Sud: aslnapoli3sud.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10126106