Tu sei qui: Salute e BenessereAlcol nell'adolescenza: ecco quali sono i rischi per la salute
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 30 agosto 2024 10:03:54
Il consumo di alcol tra gli adolescenti è un fenomeno in crescita che desta preoccupazione tra esperti e genitori. I giovani, infatti, rappresentano una categoria particolarmente vulnerabile agli effetti tossici dell'alcol, a causa della non completa presenza di un enzima epatico fondamentale, l'alcoldeidrogenasi, che raggiunge la piena efficienza solo intorno ai 20-21 anni. Questo deficit, pertanto, rende il metabolismo dell'alcol nei giovani meno efficace rispetto agli adulti, prolungando la permanenza dell'etanolo nel sangue e aumentando la suscettibilità del cervello e di altri organi a danni permanenti.
In particolare, nei giovani, l'etanolo provoca la distruzione irreversibile di neuroni, le cellule nobili del cervello che, una volta danneggiate, non possono rigenerarsi. Questo processo è particolarmente pericoloso in un cervello ancora in fase di sviluppo, come quello degli adolescenti, che non raggiunge la piena maturità fino ai 21 anni. L'abuso di alcol può portare a conseguenze immediate e devastanti, come il coma etilico, una condizione di estrema emergenza medica caratterizzata da perdita di coscienza, respirazione depressa e rischio di morte. Si verifica quando il livello di alcol nel sangue supera una soglia critica, causando una grave depressione delle funzioni vitali. Nei giovani, questa condizione può insorgere più facilmente a causa della loro ridotta capacità di metabolizzare l'alcol.
Le donne adolescenti, inoltre, sono esposte a rischi ancora maggiori rispetto ai loro coetanei maschi: la minore dotazione enzimatica (circa la metà rispetto agli uomini), la differente struttura corporea e la ridotta quantità di liquidi nell'organismo fanno sì che l'alcol, nelle ragazze, raggiunga livelli alcolemici più elevati e in tempi più brevi, causando un'intossicazione acuta anche con quantità minori di bevande alcoliche.
A fronte di queste gravi implicazioni, è fondamentale promuovere una maggiore consapevolezza sui pericoli del consumo di alcol tra i giovani: educare i ragazzi e le ragazze sui rischi a breve e lungo termine legati all'alcol è un passo essenziale per prevenire situazioni di abuso e le tragiche conseguenze che possono derivarne.
Nell'ottica di prevenire il consumo di alcol tra gli adolescenti e ridurre i rischi associati, il 14 agosto scorso ha preso il via l'iniziativa "Bevi consapevole", un progetto, promosso dai Carabinieri del Comando Compagnia di Amalfi in collaborazione con il Rotary Club Costiera Amalfitana e il Dipartimento Dipendenze dell'ASL Salerno, che mira a prevenire gli incidenti stradali legati all'abuso di alcol, soprattutto tra i giovani.
L'iniziativa ha previsto una serie di presìdi notturni nelle aree della movida in Costiera Amalfitana, dove chiunque poteva sottoporsi gratuitamente all'alcol test prima di mettersi alla guida. Grazie alla collaborazione di medici, volontari e forze dell'ordine, l'iniziativa ha fornito ai ragazzi informazioni e consulenze sugli effetti dell'alcol sull'organismo e sul quadro normativo vigente, contribuendo a rafforzare in loro il senso di responsabilità e la consapevolezza dei rischi legati alla guida in stato di ebbrezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103128108
Il Forum dei Giovani di Amalfi, in collaborazione con il Rotaract Amalfi Coast, il Rotary Club Costiera Amalfitana e il Comune di Amalfi, organizza per domenica 6 luglio la "Giornata del Divertimento", un evento dedicato ai bambini della città. L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 10:30 presso...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...