Tu sei qui: Salute e BenessereAl Comune di Positano è possibile registrare le dichiarazioni di volontà sulla donazione di organi e tessuti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 agosto 2024 13:23:30
A partire dall'8 agosto, il Comune di Positano ha attivato il servizio per la registrazione e la trasmissione delle dichiarazioni di volontà di donazione e trapianto di organi e tessuti, tramite il sistema della Carta d’Identità Elettronica (CIE). Questo nuovo servizio consente ai cittadini di esprimere la propria volontà riguardo alla donazione di organi e tessuti in modo semplice e diretto, al momento del rilascio o del rinnovo del documento d’identità.
Tutti i cittadini di Positano che desiderano esprimere la loro volontà in merito alla donazione di organi e tessuti possono farlo in occasione del rinnovo o del rilascio della Carta d'Identità Elettronica. Gli operatori dell'ufficio anagrafe, debitamente formati, raccoglieranno la dichiarazione, assicurando che i dati siano trattati nel rispetto della normativa sulla privacy.
La donazione di organi è un atto di grande altruismo e civiltà, capace di dare una seconda chance di vita a chi è in attesa di un trapianto. Dichiarare la propria volontà di donare è un gesto che può fare la differenza per molte persone e le loro famiglie.
Per ulteriori informazioni, i cittadini possono visitare il sito ufficiale del Ministero della Salute dedicato ai trapianti all'indirizzo www.trapianti.salute.gov.it oppure contattare direttamente l’ufficio anagrafe del Comune di Positano al numero 0898122530.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108730103
PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...
Si è chiuso ufficialmente lo scorso 11 giugno il maxi-concorso per infermieri bandito dall'ASL Salerno, con la pubblicazione della graduatoria finale. Una procedura senza precedenti per rapidità ed efficienza, che ha coinvolto circa 7.500 candidati. Il concorso, partito con la prova scritta a fine maggio,...
L'endometriosi è una patologia multifattoriale che colpisce, spesso in silenzio, tantissime donne (si stima il 10%) in età riproduttiva con effetti psicologici invalidanti e un impatto negativo sulla loro qualità di vita. La Regione Campania ha approvato un innovativo percorso diagnostico terapeutico...
Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...
Amalfi punta alla prevenzione e lo fa attraverso la campagna "Prenditi cura di te e gioca d'anticipo", con screening oncologici gratuiti dedicati ai cittadini in collaborazione con LILT e ALTS. Un'azione di sensibilizzazione costante, diffusa durante tutto l'anno, intrapresa da tempo dall'Amministrazione...