Tu sei qui: Salute e BenessereAggressioni all'ospedale di Battipaglia: incontro tra manager e sindacalisti per migliorare la sicurezza dei lavoratori
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 aprile 2024 10:48:24
Nella giornata di mercoledì, si è tenuto un incontro costruttivo presso gli uffici della direzione sanitaria del presidio ospedaliero di Battipaglia, tra il direttore sanitario, Gerardo Liguori, e i rappresentanti del Nursind Salerno, Santina Polisciano e Giovanni Aspromonte, in seguito alle segnalazioni riguardanti l'aggressione a un operatore sanitario e le problematiche relative al Pronto soccorso.
L'incontro si è caratterizzato per un clima di assoluta collaborazione e interesse reciproco rispetto alle questioni sollevate dalla nostra segreteria. «Apprezziamo l'attenzione dedicata dalla direzione alla carenza di personale, con l'impegno concreto nel reclutamento di nuove unità per il Pronto Soccorso di Battipaglia, oltre all'intenzione di proseguire con ulteriori reclutamenti», hanno spiegato Polisciano e Aspromonte.
Durante l'incontro sono stati affrontati temi cruciali riguardanti l'organizzazione del Pronto soccorso, che «attualmente risulta carente e che causa fenomeni di aggressioni, di pazienti in attesa di posto letto e di sovraffollamento. Il direttore Liguori si è dimostrato sensibile a tali questioni e sono state individuate azioni concrete da introdurre nell'immediato».
In particolare, «la direzione si è impegnata a regolamentare gli appoggi dei ricoveri, a dedicare una percentuale di posti letto specifici al Pronto soccorso e a rivedere l'organizzazione del triage, passando da un sistema a bancone a un triage globale, al fine di ridurre il rischio clinico durante le valutazioni. È stata anche posta attenzione all'istituzione dell'osservazione breve intensiva (Obi) con personale dedicato».
«Il Nursind Salerno esprime soddisfazione per l'attenzione dimostrata dal direttore Liguori alle nostre osservazioni, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza dei lavoratori. Questo incontro conferma che quando ci si siede a un tavolo con l'obiettivo comune di migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza dei pazienti, si può trovare sempre un accordo per rendere l'offerta sanitaria più efficace ed efficiente per la popolazione», hanno concluso Polisciano e Aspromonte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100328100
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...