Tu sei qui: Salute e BenessereAddio al vaccino annuale per l'influenza, presto non servirà il richiamo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 maggio 2023 12:04:00
Il National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) ha recentemente avviato una sperimentazione per un nuovo vaccino a mRNA universale contro l'influenza.
Il primo passo dello studio coinvolgerà 50 volontari di età compresa tra i 18 e i 49 anni, al fine di determinare il dosaggio più efficace del vaccino. Successivamente, il nuovo vaccino verrà confrontato con il vaccino stagionale quadrivalente attualmente in uso per valutarne la capacità di protezione dall'influenza.
Il nuovo vaccino utilizza una porzione dell'emoagglutinina, una proteina caratteristica dei virus influenzali, per stimolare l'immunità contro l'influenza. Questa proteina ha due porzioni: una che subisce frequenti mutazioni e una più stabile, con caratteristiche simili tra i diversi virus influenzali. Il vaccino si basa su questa seconda porzione della proteina, il che potrebbe conferirgli la capacità di offrire una protezione duratura contro vari virus dell'influenza.
Hugh Auchincloss, direttore del NIAID, ha commentato l'importanza di un vaccino universale contro l'influenza, affermando che potrebbe eliminare la necessità di sviluppare annualmente vaccini specifici per l'influenza stagionale e ridurre la frequenza con cui i pazienti devono sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale.
Auchincloss ha anche sottolineato il potenziale pandemico di alcuni ceppi del virus dell'influenza, evidenziando che un vaccino universale contro l'influenza potrebbe costituire una difesa cruciale nel contenere la diffusione di future pandemie influenzali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109833102
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...