Tu sei qui: Salute e BenessereAd Amalfi la prima tappa della campagna di screening senologico gratuito dell'ALTS
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 dicembre 2022 13:00:27
Il Comune di Amalfi ha promosso una nuova campagna di screening senologico gratuito in collaborazione con l'Associazione Lotta Tumore al Seno ALTS di Napoli, realtà altamente qualificata e professionale.
La prima tappa è fissata per mercoledì 14 dicembre 2022 in orario mattutino, al Salone Morelli (Municipio).
Finalità dell'evento, che avrà cadenza quadrimestrale, è sensibilizzare i cittadini alla prevenzione oncologica attraverso controlli regolari e ad uno stile di vita sano. La diagnosi precoce, infatti, riduce la necessità di interventi invasivi e aumenta le prospettive di vita dei pazienti oncologici.
CANCRO DELLA MAMMELLA, I DATI PRINCIPALI
I numeri del cancro in Italia 2021 (riportati dal Ministero della Salute al settembre 2022) confermano che il carcinoma mammario è la neoplasia più diagnosticata nelle donne, in cui circa un tumore maligno ogni tre (30%) è un tumore mammario. Secondo i dati, in Italia sono state stimate circa 55.000 nuove diagnosi di carcinomi della mammella femminile nel 2020 e nel 2021 sono stati stimati 12.500 decessi. La sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi è dell'88%. Lo screening per la diagnosi precoce del tumore mammario è, quindi, fondamentale.
COME PARTECIPARE
Gli appuntamenti si svolgeranno in orario mattutino. Necessario prenotarsi all'Ufficio Servizi alla Persona, Dott.ssa Elena Amendola. Tel. 089 87 36 222
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104430107
La Fials Salerno ha sollevato il segnale d'allarme riguardo alla potenziale chiusura del reparto di degenza della Fisiopatologia respiratoria presso l'ospedale di Polla. In una nota ufficiale, l'organizzazione sindacale ha richiesto chiarimenti urgenti ai vertici dell'ospedale, dell'Asl Salerno e ai...
Con una missiva il direttore generale dell'azienda "Ruggi" Vincenzo D'Amato, il direttore amministrativo Ferdinando Memoli e il direttore sanitario Emilia Anna Vozzella hanno informato la Conferenza dei Sindaci in merito alla Realizzazione del Polo di Riabilitazione del Presidio Ospedaliero Da Procida....
Sono state effettuate più di 30 visite senologiche questa mattina, 28 settembre, a Tramonti, nell'ambito del programma di screening gratuiti. Per questo motivo l'Amministrazione Comunale ha voluto «ringraziare di cuore il dott. Enrico Fierro e la società di servizi "Noi da Voi" per l'impegno, la professionalità...
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...
Il reparto di Gravidanza a rischio e Diagnosi prenatale dell'Azienda ospedaliera Universitaria di Salerno, sotto la guida del dottore Mario Polichetti, dopo una fruttuosa collaborazione con la Chirurgia fetale dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, guidato dal dottor Leonardo Caforio, ha recentemente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.