Tu sei qui: Salute e BenessereA Sorrento gli incontri pubblici con “Gli Aperitivi del Ben-Essere”
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 luglio 2017 13:43:58
Sabato 8 luglio, alle 1930, presso il Centro Polifunzionale della Terza Età "Luigi Fattorusso" in via degli Aranci 10, a Sorrento si terrà la presentazione del progetto "Gli Aperitivi del Ben-Essere", a cura dell'associazione culturale Cypraea onlus.
"L'iniziativa rientra nella campagna di prevenzione del Camper Salute Cypraea - spiega la presidente del sodalizio, Cecilia Coppola - Abbiamo rilevato che non sempre le persone si avvicinano agli esami di controllo per un'innata paura di conoscerne l'esito, mentre la salute è un connubio armonico fra corpo e mente. Per realizzarlo bisogna essere consapevoli ed attivi di quanto sia importante gestire la vita con serenità, calma e tranquillità. La salute non nasce dal caso, è una vera cultura che i popoli antichi già praticavano. Pertanto abbiamo pensato per coinvolgere le persone di programmare "Gli Aperitivi del Ben-Essere" che permetteranno di colloquiare come in un salotto con medici specialisti, aderenti e interessati al "Progetto Cypraea", ascoltare musica, confrontarsi ed altro".
"Come Comune di Sorrento - spiega il consigliere Federico Cuomo - abbiamo aderito con entusiasmo a questa proposta, che coinvolge non solo i soci del Centro Polifunzionale della Terza Età, ma chiunque sia interessato a scoprire vari aspetti legati al benessere del proprio organismo". Il presidente del centro, Luigi Landolfi, ha elogiato questa nuova iniziativa che "completa il risultato positivo del Progetto "Salute e serenità" che la Cypraea Onlus conduce dal 2016".
All'incontro di sabato interverranno, tra gli altri, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, Luciano Improta, direttore sanitario del distretto 59 dell'Asl Napoli 3 Sud e Lucio Vitale, primario di Radiologia degli Ospedali Riuniti della Penisola Sorrentina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102313103
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...