Tu sei qui: Salute e BenessereA Salerno il memorial "Franco Orio": due giorni di confronti tra specialisti in memoria del celebre endocrinologo
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 novembre 2018 11:22:37
Prende il via domani, venerdì 30 novembre, la nona edizione del Memorial dedicato a Franco Orio, primario ospedaliero, docente universitario e antesignano dell'endocrinologia in Campania, scomparso nel 2009. Domani e sabato 1° dicembre il Mediterranea Hotel ospiterà la due giorni di confronto medico organizzata dal professor Francesco Orio, professore associato di endocrinologia presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell'Università "Parthenope" di Napoli, ricercatore di fama internazionale nel campo dell'endocrinologia ginecologica ed opinionista scientifico di livello nazionale e dal dottor Marcello Orio, diabetologo direttore sanitario del CMSO, esperto nazionale di dieta chetogenica.
La giornata di venerdì 30 novembre sarà dedicata alla ventiduesima edizione del "Corso di aggiornamento post specialistico in Endocrinologia, diabetologia ed endocrinologia ginecologica" con la partecipazione di medici e specialisti dei migliori presidi sanitari italiani.
L'apertura dei lavori è prevista alle 9 con una prima sessione dedicata alla "Endocrinologia pediatrica". Alle 11.45 ci sarà una seconda sessione sulle "Patolofgie dell'Ipofisi, surrene ed ovaio". A seguire, gli specialisti si confronteranno sulle problematiche della "Tiroide". Alla ripresa dei lavori, alle 15, si parlerà di "Diabete" e le innovazioni terapeutiche di questa malattia del mondo industrializzato. L'ultima sessione, alle 16, sarà incentrata su "Osso ed ormoni sessuali maschili" e si parlerà di vitamina D.
Sabato 1° dicembre, alle 9 e 30, la VI sessione del corso su "Obesità e sindrome metabolica" con importanti novità sulla cura dell'ovaio policistico e sui nuovi approcci dietetici, soprattutto la dieta chetogenica. Alle 11 Tavola rotonda e dibattito con domande del pubblico e con la partecipazione di studenti di diverse scuole superiori di Salerno, sul tema "Obesità: una malattia sociale". Il dibattito sarà condotto dal giornalista di LiraTv, Andrea Siano.
A seguire, alle 12, si svolgerà la cerimonia di consegna delle Borsa di Studio "Franco Orio Anno 2018" che sarà devoluta ad un ricercatore della regione Campania e della provincia di Salerno particolarmente meritevole che si è distinto per i suoi studi scientifici in Italia ed all'estero. Il conferimento di tale borsa è possibile grazie al contributo del Rotary Club Salerno Est, ma anche grazie alla sensibilità di aziende private come Dechem e CMSO.
Alla cerimonia di consegna parteciperanno autorità politiche ed accademiche, tra cui Piero De Luca, Deputato; Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania; Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno; Aurelio Tommasetti, Rettore dell'Università degli studi di Salerno; Alberto Carotenuto, Rettore dell'Università Phartenope di Napoli; Andrea Soricelli, Direttore DISMEB Università Parthenope di Napoli; Mario Capunzo, Direttore Dipartimento Medicina e Chirurgia e Odontoiatria Salerno; Giuseppe Longo, Direttore generale AOU Ruggi d'Aragona Salerno; Mario Iervolino, Commissario straordinario ASL Salerno; Giovanni D'Angelo, Presidente Ordine Medici ed Odontoiatri Provincia di Salerno; Carmine Napoli, presidente Rotary Salerno Est.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107919107
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...