Tu sei qui: Salute e BenessereA Cetara apre il nuovo ambulatorio medico-sociale e polispecialistico in memoria del dottor Montesanto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 febbraio 2020 12:28:28
Si inaugura domani, giovedì 20 febbraio, alle 17, presso l'ex-plesso della Scuola Media di Cetara, in Corso Umberto I, il nuovo Ambulatorio Medico Comunale dedicato alla memoria di Luigi Montesanto, medico di famiglia del borgo cetarese scomparso nel 1984, una persona semplice e garbata che dispensava cure e serenità, grazie alla sua inconfondibile empatia. Ed è proprio nel ricordo di un uomo che ha tanto amato la sua gente, che nasce lo sportello medico-sociale e polispecialistico, gestito dal Comune di Cetara, con l'aiuto di medici volontari che metteranno a disposizione la loro esperienza e professionalità per fornire alla cittadinanza una serie di prestazioni gratuite, attraverso la programmazione di attività di prevenzione, supporto ed educazione sanitaria.
«Abbiamo deciso di investire in questo ambito per garantire ai nostri utenti un servizio che, innanzitutto, faccia comprendere l'importanza di prendersi cura di se stessi. Un' idea che si concretizza, coinvolgendo tutte le fasce di età, e si inserisce nel programma di riqualificazione di una struttura che, oggi, costituisce il modello positivo di un piccolo faro sociale - afferma il sindaco di Cetara, Fortunato della Monica -. Un importante tassello si aggiunge alle altre attività che si affiancano al Forum dei Giovani, alla Pro Loco di Cetara, alla Protezione Civile e al FLAG - Approdo di Ulisse, quali realtà ormai consolidate».
In collaborazione con Alfonso D'Emma, specialista in pediatria, si organizzeranno "Le giornate della salute": visite specialistiche rivolte alle diverse fasce di età, dai bambini agli anziani, con il coinvolgimento di medici pediatri, dermatologi, cardiologi, ortopedici, ginecologi, oncologi, oculisti e nutrizionisti. In aggiunta, saranno previsti corsi di formazione per Primo Soccorso (uso defibrillatore, disostruzione corpo estraneo, etc.), giornate di sensibilizzazione e promozione della salute, oltre ad eventi informativi, di dibattito e incontro, tra operatori sanitari e cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1098269104
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...