Tu sei qui: Salute e BenessereA Cava de' Tirreni una tavola rotonda per promuovere il benessere dei cittadini attraverso Case e Ospedali di Comunità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 14:14:44
Il 23 settembre alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare di Cava de' Tirreni si terrà una tavola rotonda dal titolo "Sanità di prossimità: Case e Ospedali di Comunità". L'evento, promosso da AUSER Cava insieme e Sodalis, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Cava de' Tirreni, coinvolge istituzioni locali e rappresentanti del volontariato per discutere sul futuro dei servizi socio-sanitari.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito dei laboratori di cittadinanza attiva, ed è organizzata in collaborazione con l'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Salerno, CGIL SPI Campania, Agorà ODV e ASL Salerno. L'obiettivo è affrontare una sfida cruciale: l'integrazione dei servizi sanitari e sociali sul territorio per garantire un sistema più accessibile e umano, capace di alleviare il carico delle strutture ospedaliere tradizionali.
Interverranno:
Vincenzo Servalli - Sindaco del Comune di Cava de' Tirreni;
Agostino Braca - Presidente Sodalis CSV Salerno;
Cosimo Cicia - Presidente OPI di Salerno e Vicepresidente FNOPI;
Franco Picarone - Consigliere e componente della V Commissione Sanità Regione Campania;
Franco Tavella - Segretario Regionale SPI CGIL;
Marianna Fiocco - Referente attuazione PNRR presso ASL Salerno;
Francesco Musumeci - Presidente AUSER Cava;
Porfidio Monda - Docente presso l'Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli;
Giuseppe Landi - Assistenza primaria - distretto sanitario 63 Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi.
Modera Luigi Memoli - Direttore medico di presidio presso G. Fucito AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona.
Saranno presenti:
Carlo Russo - Tribunale per i diritti del malato;
Daniela Bifolco - Comitato cittadino per la Sanità territoriale;
Concetta Bozzetto - Agorà;
Salvatore Ferrigno - Direttore distretto sanitario 63 Cava - Amalfi;
Antonio Apadula - Segretario provinciale CGIL Salerno;
Aldo Trezza - Confersecenti;
Luigi Trotta - Confcommercio;
Francesco Nunziante - Segretario SPI CGIL Cava;
Luigi Avella - Centro Anziani;
Ivan Ambrosano - Exedra S.r.l.;
Alfonso Galdi - 1886 Agency Vgen Service S.r.l.
La tavola rotonda punta a delineare un modello di sanità di prossimità che risponda in maniera efficace ai bisogni della popolazione, soprattutto di quelle fasce più vulnerabili, come disabili e non autosufficienti. Attraverso la creazione di Case e Ospedali di Comunità, si cerca di costruire spazi che non siano solo luoghi di cura, ma veri e propri punti di riferimento per l'intera cittadinanza, dove programmare interventi socio-sanitari coordinati e condivisi.
Il coinvolgimento del terzo settore e delle associazioni di volontariato è considerato essenziale in questo processo, perché garantisce che le comunità locali abbiano un ruolo attivo nella gestione della propria salute e benessere. Grazie a una maggiore vicinanza tra cittadini e servizi, si spera di ridurre le disuguaglianze e garantire pari opportunità di accesso alle cure per tutti.
L'evento si configura come un'importante occasione di confronto tra istituzioni, operatori sanitari e rappresentanti del terzo settore per costruire insieme una sanità più inclusiva e a misura di comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102323107
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...