Tu sei qui: PoliticaMaiori: minoranze unite, nasce 'Orizzonti'
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 marzo 2017 13:32:48
«Dividere è stato l'errore degli ultimi vent'anni e ognuno di noi ne porta in proporzione le responsabilità». Fanno mea culpa i consiglieri di minoranza di Maiori Enrico Califano e Maria Teresa Laudano (Città Nuova) con Lucia Mammato di Insieme per Maiori dopo quasi due anni di amministrazione Capone.
«Ne è risultata incapacità a costruire, difficoltà ad amministrare, isolamento della città dal suo contesto territoriale e avvelenamento dei rapporti personali - spiegano in una nota -. C'è chi sbaglia ancora, e chi prova in trasparenza a cambiare.
In diciotto mesi di confronto e lavoro collegiale ci siamo convinti che si può fare: è possibile individuare priorità condivise partendo da differenti sensibilità per migliorare la realtà, affrontandone assieme problemi e incertezze».
L'esperienza vissuta tra i banchi d'opposizione ha portato i due gruppi a fondersi, dando vita a un unico sodalizio "Orizzonti", che sarà presentato domenica 26 marzo alle 18 e 30 all'Hotel Reginna. Non ha aderito all'iniziativa Valentino Fiorillo di Civitas 2.0 che preferisce preservare la propria indipendenza.
Unità e tanti buoni propositi: «Il simbolo che presentiamo è quello che segnerà a Maiori un futuro forte, amministrativamente adeguato, idoneo a progettare una svolta e ad imprimerla nella coscienza profonda della comunità, capace di ascoltare la voce del lavoro e dell'impresa, attento a non lasciare indietro il disagio, e all'altezza di farsi intendere là dove serve senza intermediari di sorta.
Insieme testimoniamo l'ambizione che Maiori torni ad essere nuovamente il centro della Costiera. L'unità è la sola strada perché anche l'intera Costa d'Amalfi, attualmente sempre più marginalizzata dalla frammentazione politica e amministrativa, non sia più colonia o fiore all'occhiello di altri, ma padrona del proprio avvenire.
Lavoreremo perché accada presto.
Il ragionamento, senza pregiudizi e pregiudiziali, è aperto a chiunque voglia dare una mano.
È l'ora di riavvicinare alla vita amministrativa chi se ne tiene lontano o chi non vi si è mai accostato: da sole, famiglie numerose e reti di influenze servono a vincere una elezione, ma tutti vediamo come non bastino a governare.
In definitiva, la buona politica è il tramite di chi esprime intelligenza delle cose, responsabilità e desiderio di cambiamento: perciò, costruiamo insieme, e rapidamente, la classe dirigente di cui questo paese ha disperato bisogno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106217107
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....