Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiVini Costa d'Amalfi: il "Borgo di Gete 2014" di Reale premiato con "Tre Cornetti Gold" e il "The Wine Hunter Award"
Scritto da (redazione), lunedì 12 ottobre 2020 17:56:54
Ultimo aggiornamento lunedì 12 ottobre 2020 22:10:47
Tramonti paese di...vino. Il Tintore "Borgo di Gete - Colli di Salerno IGP Rosso 2014" dell'Azienda Agricola Reale di Tramonti, eccellenza della Costiera Amalfitana, ha ottenuto due prestigiosi riconoscimenti: i "Tre Cornetti Gold" nella guida catalogo delle Aziende Vitivinicole e Vinicole della Campania - edizione 2020/2021 - dedita dalla Regione Campania in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier della Campania. E il The Wine Hunter Award, premio attribuito a prodotti nazionali ed internazionali che, a seguito di una attenta valutazione, raggiungono un punteggio minimo di 90 punti su 100, e garantisce al consumatore finale la qualità superiore del prodotto.
Sono otto le commissioni di assaggio, guidate da The Wine Hunter, Helmuth Köcher, a Merano; ogni commissione è composta da almeno tre membri, tra cui tecnici, sommelier, baristi, enotecari, giornalisti del settore ed appassionati di vino.
Ogni degustazione valuta non più di quaranta vini con batterie di massimo cinque vini.
Le bottiglie vengono aperte almeno due ore prima della degustazione.
Il Borgo di Gete Colli di Salerno IGP dell'Azienda Agricola Reale è un vino rosso di prima qualità, prodotto nell'antico borgo di Gete con le uve del vitigno secolare Tintore che ha sopravvissuto alla fillossera.
Questo vino si caratterizza per un colore rosso rubino intenso. Il profumo, intenso e particolarmente speziato, è caratterizzato da una piacevole nota fruttata. Il sapore è piacevole e presenta una nota acida ben equilibrata che ben si addice a questo vino di carattere.
È ideale per accompagnare i piatti a base di carne e i formaggi di media stagionatura. Il servizio ideale si effettua ad una temperatura di circa 16-17° C e il tipo di bicchiere consigliato è un calice da vino rosso alto e ampio che, permettendo l'ossigenazione del vino, dia ai profumi la possibilità di sprigionare tutta la loro intensità.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Con il Getis, il Borgo di Gete è il prodotto di punta della Cantina Reale, eccellenza della Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Dal 26 febbraio, è online il video di "Perdere Tutto", il nuovo brano del cantautore HALE. Il videoclip (https://youtu.be/enmY-BRg-BQ), girato ad Avezzano con la regia di Daniele Barbiero e con Leonardo Mirabilia alla direzione della fotografia, vede il giovane cantautore originario di Cetara (vero nome...
Se ne sono andati insieme, quasi in contemporanea, Nino d'Antonio e Luigi Mazzella. Lo scrittore e lo scultore, entrambi napoletani veraci, erano amici da una vita. Avevano contratto il virus circa una settimana fa, ed erano stati ricoverati in terapia intensiva. Non ce l'hanno fatta! Avevano la stessa...
Battendo i britannici di Ineos Team UK, Luna Rossa si è aggiudicata la Prada Cup. Al largo di Auckland, in Nuova Zelanda, l'equipaggio italiano è riuscito a vincere sette regate per prima, mentre gli inglesi di Ineos ne sono riusciti a vincere soltanto una, nella notte tra venerdì e sabato. È stata quindi...
C'è un profumo nuovo nell'aria della pasticceria Sal De Riso di Minori e arriva da una tazzina di caffè Hausbrandt. Il maestro della pasticceria italiana, ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, è il nuovo Brand Ambassador di Hausbrandt Trieste 1892. La collaborazione nasce da una reciproca...
Nuova creazione per il pizzaiolo Giuseppe Villani. Di origine napoletana ma trapiantato ad Iseo, grazie agli insegnamenti del padre Pietro (ristoratore) e ai consigli della madre Teresa, il pizzaiolo originario di Agerola è diventato ben presto un punto di riferimento nel bresciano per gli amanti della...