Tu sei qui: PoliticaTramonti in collegamento con l’Università di Buenos Aires per un convegno sul Covid-19
Inserito da (redazioneip), lunedì 24 agosto 2020 16:02:18
Si terrà domani, martedì 25 agosto, presso l'Università Interamericana di Buenos Aires, il Terzo Congresso Internazionale "Le istituzioni di diritto civile e diritto processuale e commerciale di fronte alle crisi". Questa edizione sarà dedicata alle nuove prospettive giuridiche legate all'emergenza sanitaria che sta investendo il Sistema Sanitario Mondiale. Tanti gli interventi per un convegno pensato innanzitutto come un momento di formazione e aggiornamento professionale: particolare attenzione sarà dedicata alla pandemia in corso, al comportamento da tenere durante la quarantena per prevenire effetti indesiderati sulla salute mentale e fisica, al regime di custodia e alle visite in situazioni di emergenza, alla tutela degli anziani e dei loro diritti in tempi di crisi.
Tramonti avrà l'onore di ospitare la Prof.ssa Avv. Irene Coppola,professore Ordinario di Diritto Civile presso la Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali dell`Università di Napoli Federico II. Fortemente voluta dal decano dell'Università Interamericana Marcos Cordoba e dalla collega Lucila Cordoba - professore di diritto della proprietà familiare e giudice civile nazionale - la Prof.ssa Coppola, presidente e responsabile del Congresso, ha deciso di collegarsi dalle stanze del Comune di Tramonti per coinvolgere il suo territorio di origine e i cittadini della Costa d'Amalfi su un argomento delicato e di enorme importanza: "Nuove prospettive per il testamento emergenziale", questo il titolo del suo intervento che cercherà di fare un po' di chiarezza dal punto di vista legislativo proprio in questo momento storico di grandi incertezze.
La Prof.ssa Avv. Irene Coppola, pur non vivendo in Costa d'Amalfi, rivendica con orgoglio l'appartenenza a questo splendido territorio, ricordando con affetto le sue origini: si tratta della nipote del celebre Aniello Mandara detto Aniello ‘O Mericano, cittadino newyorkese rientrato a Tramonti dopo aver contributo per anni alla diffusione in America del made in Italy.
«Ritorna a casa una figlia di Tramonti, per dare lustro al territorio d'origine che ha visto crescere la sua famiglia,e noi non possiamo far altro che accoglierla a braccia aperte - ha dichiarato il sindaco Domenico Amatruda. È un piacere poter ospitare la Prof.ssa Coppola, soprattutto in questa occasione, perché ci permette di partecipare indirettamente ad un evento del genere: cultura, società, politica si intrecciano per discutere e costruire il benessere degli esseri umani e mai come ora tutti ne sentiamo l'esigenza. Rimaniamo a distanza, è d'uopo, ma restiamo uniti contro il Covid».
Il collegamento inizierà alle 16.00 (alle 11.00 a Buenos Aires).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107414101
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...