Tu sei qui: Economia e TurismoAgerola, progetto di ospitalità diffusa: le nuove strade del turismo sui Sentieri degli Dei
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 febbraio 2015 17:29:26
Domenica 1° febbraio la Cooperativa Agerola Terra Magica, in collaborazione con l'Agenzia di Viaggi e Turismo Puerto Svago, e patrocinata dal Comune di Agerola, ha presentato un innovativo progetto di rete di ospitalità Diffusa presso il Centro Polifunzionale Monsignor Gallo.
Il progetto, il cui obiettivo è garantire un aumento del livello di competitività delle strutture sviluppando le possibilità di integrazione dei servizi e delle attività proposte dal territorio, si base sulla realizzazione di una rete di alloggi con determinati standard qualitativi e di servizi diffusi.
«Oggi ai turisti non basta più soggiornare in un territorio, ma vogliono viverne la tipicità e le tradizioni entrando in contatto con la cittadinanza - spiega Rocco Naclerio, socio della Cooperativa Terra Magica - il nostro progetto si concentra su un collaborazione sinergica tra i proprietari degli appartamenti, la cooperativa, l'agenzia Puerto Svago e i produttori di esperienze».
«Un nuovo sguardo al futuro con radici ben piantate nelle antiche tradizioni - continua Elisabetta Lauritano, amministratore della Cooperativa - l'ospitalità diffusa è un progetto ad impatto zero, non creiamo niente di nuovo ma riqualifichiamo quanto già esiste e lo proponiamo al mercato turistico».
Un programma ambizioso per il piccolo paese che negli ultimi anni, grazie anche ad un'amministrazione comunale particolarmente attenta al settore turistico, sta vivendo un buon momento di sviluppo economico. La famosa svizzera napoletana cerca di uscire dal luogo comune di dormitorio della Costiera, con il quale ha convissuto per decenni, per presentarsi con un'offerta nuova e completa.
«Diffuso per noi vuole dire diffondere la promozione culturale dei saperi che hanno fatto la storia del nostro territorio - aggiunge Naclerio - vuol dire diffondere coinvolgendo e condividendo per valorizzare, ma anche per conservare e tramandare le tante piccole storie che fanno grande la storia di un luogo».
Una rete di appartamenti, di saperi, sapori e profumi di un territorio che ha tanto da offrire e che finalmente ha trovato una strada per consolidarsi come meta turistica.
«Il prodotto Agerola verrà diffuso sul mercato con una serie di azioni promozionali anche attraverso la nostra rete di agenzie, ormai già punto forte del settore - conclude Salvatore Cerbone, amministratore e direttore tecnico delle agenzia Puerto Svago, - di sicuro questo progetto è un'opportunità irripetibile per valorizzare il territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103524103
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...