Tu sei qui: NecrologiGiorgio Filocamo, patrimonio di Ravello
Inserito da (redazionelda), domenica 11 luglio 2021 17:05:36
di Alfonso Andria*
È innaturale dover pensare da oggi piazza Vescovado senza Giorgio Filocamo dietro il banchetto nella sua piccola bottega orafa! Piccola ma preziosa come uno scrigno che custodiva non solo oggetti, gioielli, preziosi ma anche memorie, storie di personaggi che l'hanno visitata e se ne sono innamorati, narrazioni di un Artista, qual egli era, pieno di esperienza, di cultura della vita e di saperi non soltanto in senso tecnico. Perciò Giorgio di quel contesto ambientale (la piazza, il Duomo, i pini, la torre d'ingresso della Villa Rufolo) è parte, un pezzo di patrimonio che coniuga e in se stesso somma l'elemento materiale e il valore dell'intangibile!
Al suo fianco, inseparabile anche nella vicenda di lavoro, la moglie Signora Anna Maria; entrambi orgogliosi delle figlie Emilia e Tiffany, che hanno saputo recepire gli insegnamenti dei genitori ma anche incarnarli con senso di modernità pur nel saldo ancoraggio ai sani principi dell'educazione familiare.
Come spesso accade in circostanze dolorose si affollano nella mente ricordi di comuni percorsi e si sovrappongono l'un l'altro come i fotogrammi della pellicola. Ne cito solo qualcuno: la visita a "Camo Factory" di Giovanni Spadolini Presidente del Senato della Repubblica, a Ravello per ragioni istituzionali; la Mostra di sue inusuali bellissime opere appositamente create per la mostra al Museo Oceanografico del Principato di Monaco inaugurata da Ranieri, all'epoca regnante, e dal Principe Ereditario Alberto; la consegna in piazza San Pietro a Papa Giovanni Paolo II di una corona del Santo Rosario che da Presidente della Provincia chiesi a Giorgio di forgiare; la partecipazione della famiglia Filocamo al Convegno a Villa Rufolo nel settembre 2020 organizzato dal Comune e dal Centro di Ravello sull'Arte dell'incisione a cammeo su conchiglie, corallo e pietre dure, candidata all'iscrizione nella Lista Unesco del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.
Alla famiglia, nell'ora terribile del distacco, tutti noi del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali esprimiamo sentimenti di affettuosa condivisione e di profondo cordoglio, estendendoli all'intera Comunità ravellese.
*presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103033107
Positano piange la scomparsa del Dottor Paolo Buonocore, figura storica e amatissima della cittadina costiera. A esprimere il dolore dell'intera comunità è il sindaco Giuseppe Guida, che ha affidato ai social parole cariche di commozione e gratitudine. "Apprendo con grande dolore e dispiacere la notizia...
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...