Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiPietro Tagliarini di Maiori tra i vincitori dell’Hackathon della Borsa Mediterranea
Scritto da (redazioneip), lunedì 29 giugno 2020 09:54:10
Ultimo aggiornamento lunedì 29 giugno 2020 10:21:08
C'è anche un ragazzo della Costiera Amalfitana tra i vincitori dell'Hackathon virtuale organizzato dalla Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro in collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno. Si tratta di Pietro Tagliarini di Maiori che, insieme ad un gruppo di amici, Lucia Polichetti, Teresa Russo e Michele Corvino, è stato impegnato nella realizzazione di progetto innovativo in risposta alle sfide imprenditoriali lanciate dalle aziende partner dell'iniziativa (Agenzia Carisma, Grafica Metelliana, IT Svil).
L'Hackathon nasce con l'obiettivo di favorire l'acquisizione di nuove conoscenze e competenze dei partecipanti, grazie alla realizzazione di progetti innovativi, in risposta alla sfide imprenditoriali lanciate dalle aziende coinvolte. La competizione ha l'obiettivo di avvicinare al mondo del lavoro e far vivere un' esperienza di alto livello formativo.
Il gruppo di Pietro ha accettato la sfida proposta da I.T.Svil, società di servizi operante essenzialmente nel campo dell'Information & Communication Technology che ha chiesto l'analisi e la progettazione di un sistema che garantisca agli esercenti, colpiti duramente dall'emergenza Coronavirus, la prenotazione e la gestione di risorse/servizi. Piero e i suoi amici hanno deciso di rendere più appetibile il marketplace CISHOPPO, un centro commerciale virtuale destinato a diverse realtà commerciali.
«Abbiamo pensato - spiegano i membri del gruppo - di assecondare le esigenze della clientela, organizzando un sistema di prenotazione e di ordinazione con un servizio lista d'attesa e servizio semaforo, in modo che il cliente già durante la prenotazione ed anche in un momento successivo può controllare la lista d'attesa e recarsi di conseguenza in negozio solo quando è il suo turno.
Quest'idea dà la possibilità di incentivare gli utenti a rispettare la prenotazione e ad essere puntuali attraverso l'erogazione di Coin, buoni sconti, coupon. La possibilità di creare una vera e propria community, così l'esercente ha la possibilità di conoscere il proprio cliente e quindi fare un marketing diretto tramite l'accumularsi dei dati derivanti dall'iscrizione alla piattaforma degli utilizzatori, dalle preferenze, dai luoghi visitati ed anche dagli ordini effettuati».
Un lavoro innovativo che ha permesso alla squadra di assicurarsi un posto tra i vincitori dell'Hackathon virtuale.
E noi del Vescovado - media partner della Borsa Mediterranea - non possiamo far altro che complimentarci con Pietro e con la sua squadra e augurare loro i migliori successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
E' stato uno dei pochi talenti calcistici espressi dalla Costa d'Amalfi. Centravanti di razza, ha militato con continuità, negli anni Sessanta, in terza serie, e segnando reti a valanga. Ieri Italo Tramontano ha spento le 80 candeline, un evento che non poteva passare inosservato, oscurato all'emergenza...
Formazione e digital learning, ma anche gestione delle risorse umane. Sono le principali attività offerte da Smart Coasting, la start up "intelligente" che ha preso vita lo scorso marzo in Costiera Amalfitana. L'idea di due giovani energie del territorio, Giovanna Villani e Antonella Florio (laureate...
Soluzioni per l’individuazione e la valutazione dei rischi e delle opportunità economico-ambientali, sociali e di governance (ESG) con modelli e algoritmi proprietari (score, KPIs, benchmark) sviluppati con l’utilizzo di tecnologie di big data e intelligenza artificiale. SustainAdvisory, innovativa startup...
di Alfonso Bottone Il pilota-stuntman Ermanno Bastianini, ex campione italiano di motociclismo classe 350, assiduo frequentatore della Costiera Amalfitana, è nel cast stellare del nuovo colossal del pluripremiato regista britannico Ridley Scott "House of Gucci". Sul set del regista di BladeRunner e Il...
Dal 26 febbraio, è online il video di "Perdere Tutto", il nuovo brano del cantautore HALE. Il videoclip (https://youtu.be/enmY-BRg-BQ), girato ad Avezzano con la regia di Daniele Barbiero e con Leonardo Mirabilia alla direzione della fotografia, vede il giovane cantautore originario di Cetara (vero nome...