Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiPasticceri & Pasticcerie di Gambero Rosso: tre torte a Sal De Riso, Pansa miglior comunicazione digitale
Scritto da (redazione), giovedì 26 novembre 2020 16:04:53
Ultimo aggiornamento giovedì 26 novembre 2020 18:11:40
La guida dedicata ai migliori professionisti del dolce d'Italia, premia ancora la Cota d'Amalfi. Sal De Riso conferma le tre torte mentre la Pasticceria Pansa le migliori due torte in un'edizione in cui è stata dedicata molta attenzione al settore della comunicazione.
Eravamo ormai abituati a vederli sempre inappuntabili nei laboratori, nelle loro candide divise con tanto di toque a suggellare la maestà del ruolo, intenti a descrivere nei minimi dettagli la composizione della loro ultima creazione. Ha fatto un certo effetto dunque, da un giorno all'altro, vedere su Instagram o su Facebook i grandi maestri pasticcieri in maniche di camicia e con un semplice grembiule da cucina, sullo sfondo del soggiorno di casa, concentrati a tirarci su il morale a suon di frolle, biscotti, torte da credenza e creme. Potere del dolce, cibo di conforto per eccellenza, e potere della comunicazione sui social, che, quando vera e appassionata, è forte aggregatore di comunità, idee e progetti. Anche i più restii a fare i conti con questi media hanno dovuto misurarvisi, così come la necessità di metter su servizi di vendita on line e consegna a domicilio ha spinto molte attività a riorganizzare la propria presenza su internet.
La Pasticceria Pansa di Amalfi negli ultimi anni è divenuta un'eccellenza anche in quest'ambito. Merito di Nicola Pansa, esponente della quinta generazione dei noti pasticcieri amalfitani, capace di promuovere con eleganza la tradizione e l'antico stile di famiglia, tanto da meritare il premio alla "miglior comunicazione digitale" di quest'edizione della guida del Gambero Rosso. Il suo racconto dell'attività nel cuore di Amalfi, proposta su Instagram e Facebook, quotidianamente registra il gradimento del grande pubblico con piogge di condivisioni e like da tutto il globo. Un lavoro attento e mirato, mosso soprattutto dalla passione e dall'amore per il proprio lavoro, capace di dar vita a un connubio ideale tra le dolcezze e le bellezze storico paesaggistiche di Amalfi.
«In questi anni non sono mancati i riconoscimenti, i premi, le soddisfazioni. Questo però ha un sapore molto particolare - spiega Nicola Pansa -. Perché è un raggio di sole in una stagione molto nuvolosa, perché è il chiaro segnale che tradizione e storia possono e devono creare un mix vincente con tecnologia e innovazione, perché è l'ennesima dimostrazione che il duro lavoro e la professionalità pagano sempre... Grazie di cuore Gambero Rosso.
Condivido questo premio con Mario Acunto e tutto lo staff di Amalfi web che hanno creduto in me dal primo giorno e con Emanuele Anastasio che ha saputo trasformare in immagini meravigliose ogni mia idea. Un grazie sincero a tutti i nostri meravigliosi collaboratori, dalla produzione alla vendita. Non ci sarebbe una comunicazione brillante senza un grandissimo prodotto da raccontare!»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
E' stato uno dei pochi talenti calcistici espressi dalla Costa d'Amalfi. Centravanti di razza, ha militato con continuità, negli anni Sessanta, in terza serie, e segnando reti a valanga. Ieri Italo Tramontano ha spento le 80 candeline, un evento che non poteva passare inosservato, oscurato all'emergenza...
Formazione e digital learning, ma anche gestione delle risorse umane. Sono le principali attività offerte da Smart Coasting, la start up "intelligente" che ha preso vita lo scorso marzo in Costiera Amalfitana. L'idea di due giovani energie del territorio, Giovanna Villani e Antonella Florio (laureate...
Soluzioni per l’individuazione e la valutazione dei rischi e delle opportunità economico-ambientali, sociali e di governance (ESG) con modelli e algoritmi proprietari (score, KPIs, benchmark) sviluppati con l’utilizzo di tecnologie di big data e intelligenza artificiale. SustainAdvisory, innovativa startup...
di Alfonso Bottone Il pilota-stuntman Ermanno Bastianini, ex campione italiano di motociclismo classe 350, assiduo frequentatore della Costiera Amalfitana, è nel cast stellare del nuovo colossal del pluripremiato regista britannico Ridley Scott "House of Gucci". Sul set del regista di BladeRunner e Il...
Dal 26 febbraio, è online il video di "Perdere Tutto", il nuovo brano del cantautore HALE. Il videoclip (https://youtu.be/enmY-BRg-BQ), girato ad Avezzano con la regia di Daniele Barbiero e con Leonardo Mirabilia alla direzione della fotografia, vede il giovane cantautore originario di Cetara (vero nome...