Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiPalazzo Avino di Ravello premiato ai “Leading Hotels Award” di Shanghai
Scritto da (Redazione), giovedì 22 novembre 2018 13:34:21
Ultimo aggiornamento venerdì 23 novembre 2018 12:46:15
Domenica scorsa (18 novembre) al nuovissimo Bellagio Hotel di Shanghai, si è svolta l'annuale convention della Leading Hotels of the World, che riunisce i proprietari e i direttori generali degli oltre 400 hotel e resort di lusso di proprietà indipendente all'interno della collezione per sessioni di lavoro ed eventi culturali.
Nel corso della serata di gala assegnati i "Leading Hotels Award" in cui sei distinti hotel e albergatori ricevono riconoscimenti per la soddisfazione, la leadership e l'impegno riconosciuti dai clienti. Tra questi l'hotel Palazzo Avino di Ravello, rappresentato in Cina dalla direttrice Mariella Avino a cui è stato destinato il premio come "Nuovo membro dell'anno" per «il suo impegno
nell'appartenenza a Leading Hotels e la dedizione a stabilire e mantenere punteggi di qualità eccezionali».
Membro dell'anno il Palace Hotel di Tokyo, Premio straordinariamente insolito al Majestic Hotel & Spa di Barcellona, il Leaders Club Leadership Award al Park Hotel Vitznau (Svizzera), l'Happy Guest Award assegnato al Wheatleigh, Lenox, MA (USA), mentre il premio Leading Legends a Mr. Paul Zuest, definito l'"albergatore degli albergatori", per la sua passione per l'eccellenza e la qualità nell'assistenza alberghiera indipendente, e la capacità di rendere un immobile di successo fondendo l'ospitalità e l'innovazione della vecchia scuola. Presente a Shanghai anche Crescenzo Gargano a rappresentare l'Hotel Santa Caterina di Amalfi, membro Leading.
Tutti e sei i destinatari del premio hanno ricevuto un orologio da polso di Blancpain, il marchio di orologi più antico del mondo partecipa alla convention annuale della società dal 2005, oltre a un trofeo griffato Tiffany & Co. inciso e un regalo di Moët Hennessy.
«È un grande onore omaggiare i nostri illustri membri e celebrare i loro successi ai The Leading Hotels of the World's Membership Awards - ha dichiarato Ted Teng, presidente e CEO di The Leading Hotels of the World - A Shanghai, abbiamo dedicato del tempo a concentrarci su" The New "nell'ospitalità di lusso. I nostri premi del 2018 sono leader innovativi in questa categoria e creano nuove e significative esperienze per i nostri ospiti ogni giorno. Le loro sedi spaziano in tutto il mondo, eppure sono unite dal loro impegno per l'indipendenza degli hotel, dall'impegno con la nostra collezione e dalla fornitura di servizi ed esperienze di alto livello ai nostri stimati ospiti».
«L'entrata in Leading ha costituito per noi un ulteriore passaggio nel percorso di crescita reputazionale e di importanza della struttura - ha spiegato Mariella Avino nel corso del suo appassionato intervento -. La Leading, infatti, da sempre, costituisce il consortium dove gli alberghi più importanti del mondo sono riuniti e per me, quindi, farne parte ha costituito uno degli obiettivi da concretizzare. Questo premio arriva dopo un anno di membership, come un grande "abbraccio" dal network per il nostro impegno e commitment verso la community e per la nostra vocazione all'eccellenza che rende loro orgogliosi di averci».
Noi le abbiamo chiesto quali saranno le novità per la nuova stagione. «Siamo al lavoro per la stagione 2019 e diversi sono i progetti in pipeline. Con la riconferma della stella Michelin avvenuta la scorsa settimana, stiamo lavorando, con grande entusiasmo per rendere ancora più speciale l'esperienza gastronomica in struttura. All'aperitivo del Rossellinis, servito nei giardini come "benvenuto" al pink del tramonto si aggiungeranno altre "sorprese" per far vivere il nostro speciale territorio e la nostra importante tradizione gastronomica in una chiave nuova. Inoltre, coltivando a latere le passioni per arte e moda, ci saranno novità anche in quell'ambito. Sto lavorando a un bel progetto per la boutique dell'albergo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
di Alfonso Bottone Si avvicinala festività dell'Immacolata Concezione che, di fatto, ci fa assaporare l'aria del Natale. A Cetara, da secoli, nella notte fra il 7 e l'8 dicembre, in genere intorno alle cinque del mattino, si snoda lungo le vie del paese una caratteristica processione che parte dalla...
Ogni vita è un viaggio. E viaggiare dà senso alla vita. Tutti viviamo alla costante ricerca di un obiettivo, di un desiderio nascosto, di un amore appassionato e duraturo, ma mentre rincorriamo questo qualcosa di sfuggevole, perdiamo le opportunità che ci offre il presente che stiamo vivendo. Crescendo,...
Alle Cantine Marisa Cuomo di Furore i Tre Cornetti Gold, il massimo riconoscimento della Regione Campania nella "Guida delle aziende vitivinicole e vinicole della Campania 2019/2020". La guida, quest'anno alla settima edizione, è realizzata grazie alla collaborazione dell'Amministrazione regionale con...
Il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop, riconosciuto dal MIPAF a febbraio 2011, ha visto aumentare di anno in anno la sua produzione. «Nel 2016 sono stati marchiate e commercializzate 66 tonnellate di provolone del Monaco - spiegano a Il Sole 24 Ore Giosuè De Simone e Vincenzo Peretti, presidente...
di Antonio Schiavo Quando gli ho consegnato le copie dei miei libri " Ravello come bene culturale" e " Beni Culturali nuove tendenze" mi tremavano le mani. E come poteva essere altrimenti... Lui era Eike Schmidt, Direttore di una delle dieci istituzioni museali più importanti del mondo; le Gallerie degli...