Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiMarco Liotti di Minori al Campionato Nazionale Acconciatori: «Un traguardo emozionante»
Scritto da (redazionelda), martedì 10 maggio 2022 14:54:17
Ultimo aggiornamento martedì 10 maggio 2022 16:50:13
Dall'8 al 9 maggio si è tenuto a Pozzuoli il 63° Campionato Nazionale Acconciatori organizzato dall'ANAM, in collaborazione con Multicenter School e Accademia Campana di Giugliano. Un evento importante dove a farla da padrone sono state la tecnica, la passione e l'esperienza.
Tra gli oltre 300 acconciatori che si sono sfidati con tagli e acconciature di tendenza c'era anche un ragazzo della Costiera Amalfitana, Marco Liotti di Minori, che ha preso parte alla categoria Classic Fade & Razor Fade.
«E' stata la mia prima esperienza in pedana, è stata molto emozionante. - racconta Marco a "Il Vescovado" - Dietro c'è stata una lunghissima preparazione durata 4 mesi. Alla preparazione dovevo confrontarmi con pluricampioni mondiali, per la maggior parte del napoletano. Insieme al mio modello, Christian D'amato, abbiamo fatto tanti sacrifici. Già aver potuto partecipare ad una gara nazionale di questo livello per me è stato un traguardo, anche se non ho vinto ho imparato davvero tanto».
Per Marco è stata fondamentale la presenza del maestro d'arte Enrico Canè: «Mi ha portato lì, mi ha fatto conoscere il mondo degli acconciatori e barbieri che c'è fuori dalla Costa d'Amalfi. E' stato il mio mentore e mi ha aiutato tanto».
Per Marco, giovane dalle indubbie qualità, tra le miglior energie di Minori e della Costiera Amalfitana, è stato un traguardo importante. E noi non possiamo che formulare al giovane minorese il più incoraggiante augurio per un futuro ancor più prospero di successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100529107
Oggi, 5 luglio, al Santuario di Santa Maria del Bando, che domina tutta Atrani dall'alto, sono state realizzate le riprese per le puntate del programma televisivo "Racconti dei Borghi Meravigliosi", che va in onda da più di 15 anni sull'emittente pubblica giapponese BS NTV (Nippon Television). Al Santuario...
Nel 2021 in Costiera Amalfitana iniziarono le riprese del sequel di "Sotto il sole di Riccione", il fortunato film targato Netflix. Ebbene, dal 13 luglio su Netflix Vincenzo, Furio, Marco, Ciro e Martina tornano in "Sotto il sole di Amalfi". Lo scorso autunno la troupe aveva fatto tappa, oltre che ad...
Avevamo apprezzato le molte foto, alcune diventate virali, del piccolo Andrea Esposito di Positano, 9 anni, figlio di Valentino e Gesualda, ma ci ha pensato Pasquale Raicaldo a raccontare la storia per la Repubblica di Napoli. Andrea ha ereditato dal padre le tradizioni religiose di Positano e della...
Stamattina, a Montesilvano in provincia di Pescara, si è chiusa l'assemblea nazionale dell'ANSI, l'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, il più antico sodalizio della categoria Sottufficiali. I delegati, provenienti da tutti Italia e anche dall'estero, hanno rieletto per acclamazione alla carica...
L'Accademia Internazionale Medicea di Firenze ha conferito al sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, la Medaglia Laurenziana, attribuita a personalità che si sono distinte nel campo culturale e sociale. La cerimonia si terrà domani, sabato 18 giugno, alle ore 16, nel salone dei Cinquecento di Palazzo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.