Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiLa scuola pasticciera salernitana protagonista al Sigep di Rimini
Scritto da (Redazione), martedì 28 gennaio 2020 16:33:44
Ultimo aggiornamento martedì 28 gennaio 2020 16:36:11
di Antonio Di Giovanni
Oltre 200mila presenze di operatori professionali, 33mila buyer provenienti da 187 Paesi, in testa Spagna, Germania e Francia, ma anche tanti paesi da Asia e Americhe a partire da Cina e Stati Uniti. Sono questi i numeri record di Sigep, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, tenutosi a Rimini, giunto alla 41esima edizione. Grandi soddisfazioni per la pasticceria salernitana con il giovane Giovanni Giordano che ha vinto il Campionato Mondiale juniores di pasticceria con una creazione ispirata all'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci.
Il giovane pasticciere di Nocera Superiore, è uno dei migliori allievi di Sal De Riso, dove lavora nella sua pasticceria di Tramonti. Un riconoscimento alla grande professionalità del Maestro De Riso il quale da subito ha riconosciuto il Giovanni Giordano uno dei suoi allievi più talentuosi. Per completare "La coppa del mondo di gelato" ha visto trionfare la squadra italiana composta da Tonon, Martinelli, Morrone, Carnio e Chiummo. Al secondo posto si è classificato il Giappone, mentre la medaglia di bronzo è andata all'Argentina. Il successo dei maestri italiani è stata certificata dai voti della giuria della stampa specializzata e dalla giuria artistica. La squadra era composta da pasticcieri, chef e scultori, per l'esattezza: il gelatiere Eugenio Morrone, il pasticciere Massimo Carnio, lo chef Marco Martinelli e lo scultore del ghiaccio Ciro Chiummo, con Giuseppe Tonon team leader.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Due dottoresse di Agerola, Valeria Fusco e Giusi Mandara (quest'ultima anche consigliera comunale) hanno accettato di sottoporsi al vaccino contro il Covid-19. A confermare la notizia è stato il sindaco Luca Mascolo: «Hanno assolto al loro dovere e lo hanno fatto con il sorriso in volto. Loro che in...
Avrebbe compiuto 88 anni, oggi, Antonio Amato, l'artista della pietra di Ravello scomparso il 18 dicembre scorso. Figlio d'arte - da suo padre, mastro Ciccio, ha appreso tecniche e maestrie -, è stato l'unico di 9 tra fratelli e sorelle a proseguire le orme di suo padre, lavorando anche al restauro di...
Liliana Miccio è l'MVP (Most Valuable Player) d'inverno della Serie A2 girone Sud. Tantissimi voti per la cestista della Polisportiva Galli che in un anno dove viaggia a 13.4 punti di media, tirando con percentuali incredibili come il 40% da 2 e il 46% da tre punti, 4 rimbalzi di media e 9.9 di valutazione...
di Massimiliano D'Uva Filippo Civale non ha bisogno di presentazioni, il nostro articolo, pubblicato esattamente un anno fa (leggi qui) fu tra i più letti. Incontrato a metà autunno gli abbiamo chiesto come avesse fatto, durante il lockdown, a dedicarsi al suo hobby preferito: la passeggiata. La risposta...
Lo scrittore ravellese Antonio Schiavo, editorialista di punta del Vescovado, tra i vincitori della settima edizione di "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo diretta da Alfonso Bottone. Schivo ha trionfato in ex aequo...