Tu sei qui: Salute e BenessereAttenzione ai cibi bruciacchiati: la Food Standards Agency denuncia la potenziale cancerogenicità dell'acrilammide
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 gennaio 2017 17:02:14
Sono più gustosi i cibi quando li lasciamo bruciacchiare. Il pane tostato, le patatine fritte con gli angolini più scuri sono da leccarsi le labbra, ma è anche poco raccomandabile mangiarli. A ricordarlo, in questi giorni, è la Food Standards Agency, l'agenzia responsabile per la sicurezza e l'igiene alimentari in Gran Bretagna, che ha lanciato la campagna «Go for gold» (ovvero «scegliete l'oro»), per spiegare alla popolazione come cucinare al meglio ed evitare di assumere sostanze dannose.
La «reazione di Maillard» che fa imbrunire i cibi, causa allo stesso tempo la formazione di acrilammide, (specie nelle patate, nel caffè, nei biscotti, nei cracker, nel pane), sostanza catalogata come probabilmente cancerogena negli esseri umani. Già da tempo l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), che si occupa della valutazione del rischio degli alimenti, raccomanda di evitare di assumerne in grandi quantità.
Studi su animali hanno dimostrato che l'acrilammide e il suo metabolita, la glicidammide, sono genotossiche e cancerogene: danneggiano cioè il Dna e provocano il cancro. Sono limitate e poco convincenti le prove che attestano lo stesso effetto anche sull'uomo, ma è comunque meglio non abusarne.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107040109
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....