Tu sei qui: AnnunciAnas, #A2perilturismo: al via la campagna social che promuove gli itinerari religiosi, culturali e turistici della nuova Autostrada del Mediterraneo
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 gennaio 2017 12:18:52
Parte la campagna social di Anas per far conoscere le enormi potenzialità che la nuova A2 "Autostrada del Mediterraneo" può esprimere, valorizzando gli itinerari religiosi, culturali naturalistici, enogastronomici dei luoghi che percorre.
Fino alla fine di marzo sarà possibile partecipare online alla campagna, attraverso i canali Facebook, Twitter e Instagram di Anas, proponendo la propria idea di itinerario, indicando percorsi naturalistici, luoghi culturali e religiosi da visitare e tanto altro ancora da scoprire e da valorizzare.
Lo scorso 22 dicembre, in occasione della conferenza on the road che annunciava la fine dei lavori sulla ex Salerno- Reggio Calabria, oggi A2, è nato anche il portale www.autostradadelmediterraneo.it, ideato da Anas e realizzato dalla società Edindustria, per presentare, con schede, immagini, video e informazioni, le bellezze naturali, artistiche, culturali, architettoniche e turistiche delle tre regioni attraversate dalla nuova autostrada (Campania, Basilicata e Calabria).
Anas ha avviato la campagna social per ascoltare soprattutto il territorio e per arricchire ulteriormente gli itinerari e le località segnalate.
Come già indicato nel post della pagina Facebook: partecipare è semplice: posta il tuo suggerimento e, se vuoi, una foto su Facebook, Twitter e Instagram indicando sempre l'hashtag#ilmioitinerarioA2e ricordandoti di menzionare sempre @StradeAnas! Fino a fine marzo raccoglieremo le vostre idee e le migliori saranno inserite sul portale!
#Italiasifastrada#lenostrestrade#ascoltiamoilterritorio#A2perilturismo
E' un progetto fortemente voluto da Anas con l'obiettivo di valorizzare la bellezza del Mezzogiorno guidando l'automobilista verso una riscoperta consapevole dello straordinario patrimonio turistico e culturale del Sud d'Italia.
Anas, infatti, vuole farsi promotrice di un nuovo, dinamico e moderno modello di sviluppo, trainato dalla sinergia tra tutte le realtà locali interessate, per mettere in campo iniziative concrete di sviluppo, di conoscenza e di fruizione del territorio in grado di definire, nel loro insieme, la forza e il valore del Meridione. La moderna infrastruttura autostradale, restituita pienamente alla fruizione, non sarà soltanto un segmento di collegamento tra Campania, Basilicata e Calabria, ma una retta policentrica orientata ad un'idea di sosta e non solo di attraversamento.
Uno stimolo alla scoperta dei luoghi lambiti dalle acque del Mediterraneo, una chiave d'accesso ai sacri templi della storia, ai luoghi arcani del mito. Un'autostrada-itinerario che, attraversando il cuore meridionale del Bel Paese, diventi un generatore di opportunità e di sviluppo per il territorio.
Il percorso di valorizzazione del Mezzogiorno è stato già suddiviso in dieci "Vie", alcune delle quali saranno richiamate dalla cartellonistica autostradale, in fase di allestimento:
1) La Via dei Castelli
2) La Via dell'Archeologia
3) La Via Del Mito
4) La Via Della Fede
5) La Via del Mare
6) La Via della Storia
7) La Via dei Parchi
8) La Via del Caffè
9) La Via dello Sport
10) Sulle orme di Bacco e Cerere
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dedicato www.autostradadelmediterraneo.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100922108
Il Comune di Cetara informa i cittadini circa l'impossibilità di parcheggiare sul ciglio della banchina di riva del porto, a seguito delle più recenti decisioni del TAR Campania e del tribunale amministrativo. Come noto, nel febbraio 2025 l'Amministrazione comunale aveva approvato il nuovo atto di regolamentazione...
e-distribuzione, Unità Territoriale Salerno, informa che nella giornata di venerdì 11 luglio 2025 sarà effettuata un'interruzione programmata dell'energia elettrica nel Comune di Positano, al fine di consentire lavori di manutenzione sulla rete. L'interruzione avverrà nella fascia oraria dalle 04:30...
e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, ha annunciato un'interruzione programmata dell'energia elettrica per la giornata di venerdì 11 luglio 2025, dalle ore 8:00 alle ore 16:00, nel Comune di Vietri sul Mare. La sospensione della fornitura è necessaria per consentire interventi di manutenzione...
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana ODV, nell'ambito delle attività finanziate dal CSV Sodalis, apre ufficialmente le iscrizioni al Centro Estivo 2025, rivolto a bambine e bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. L'iniziativa, completamente gratuita ma con prenotazione obbligatoria,...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...