Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiCosta d’Amalfi martoriata dagli incendi: contadino di 80 anni tra le fiamme per difendere la sua terra [FOTO]
Scritto da (redazione), mercoledì 9 settembre 2020 11:20:09
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 settembre 2020 12:38:36
di Emiliano Amato
Mentre criminali senza scrupoli attentano alla natura e alla bellezza del paesaggio della Costiera Amalfitana, c'è chi la difende strenuamente, combattendo le fiamme con ogni mezzo.
Ieri pomeriggio Vincenzo D'Amato, orgoglioso e coraggioso contadino di Minori, non ha esitato nemmeno un attimo a recarsi, poco prima delle 14, a Maiori, in località "Abbazia", dov'era divampato un brutto incendio. Proprio nei pressi del suo podere. L' anziano di 80 anni suonati si è lanciato verso il fronte di fuoco per evitare che potesse estendersi alle sue colture e a quelle dei vicini. Con falce e pala il signor Vincenzo si è dato da fare con tutte le sue forze per domare l'impeto delle fiamme che stavano bruciando erba secca e arbusti di macchia mediterranea e che di lì a poco avrebbero spazzato via il duro lavoro, quello svolto per tutta la vita, spesa con fatica e amore sotto il sole della Costiera.
Inoltre non si è risparmiato, rendendosi disponibile a dar man forte ai volontari giunti sul posto per estinguere quell'incendio di grosse proporzioni che è proseguito per tutta la notte fino a stamani, divorando ettari di vegetazione spontanea.
Ma questa terra martoriata da chi ha il cuore nero come il legname carbonizzato, è ancora protetta e presidiata da vere e proprie sentinelle che sentono la responsabilità di preservare quell'angolo di paradiso che hanno ereditato dalle generazioni precedenti e che dovranno consegnare, nelle migliori condizioni possibili, a quelle future.
Quanto più viscerale e profondo è il legame che i nostri nonni hanno con la loro terra, tanto più è insopportabile il dolore che provano nel vederla continuamente ferita e umiliata da chi mostra solo povertà d'animo e meschinità.
Oggi il signor Vincenzo è un esempio per tutti e riaccende nei nostri cuori la fiamma che non si estinguerà mai: quella della cura, dell'amore, della protezione, del sacrificio, dell'esempio positivo.
E ci insegna che, a dispetto dell'età, in un momento di emergenza non ci può essere spazio per la rassegnazione o per il fatalismo.
Bisogna darsi da fare, ognuno come può, offrendo il proprio contributo per contrastare questa piaga dilagante e vergognosa che costituisce un cancro maligno per la nostra bella Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Due dottoresse di Agerola, Valeria Fusco e Giusi Mandara (quest'ultima anche consigliera comunale) hanno accettato di sottoporsi al vaccino contro il Covid-19. A confermare la notizia è stato il sindaco Luca Mascolo: «Hanno assolto al loro dovere e lo hanno fatto con il sorriso in volto. Loro che in...
Avrebbe compiuto 88 anni, oggi, Antonio Amato, l'artista della pietra di Ravello scomparso il 18 dicembre scorso. Figlio d'arte - da suo padre, mastro Ciccio, ha appreso tecniche e maestrie -, è stato l'unico di 9 tra fratelli e sorelle a proseguire le orme di suo padre, lavorando anche al restauro di...
Liliana Miccio è l'MVP (Most Valuable Player) d'inverno della Serie A2 girone Sud. Tantissimi voti per la cestista della Polisportiva Galli che in un anno dove viaggia a 13.4 punti di media, tirando con percentuali incredibili come il 40% da 2 e il 46% da tre punti, 4 rimbalzi di media e 9.9 di valutazione...
di Massimiliano D'Uva Filippo Civale non ha bisogno di presentazioni, il nostro articolo, pubblicato esattamente un anno fa (leggi qui) fu tra i più letti. Incontrato a metà autunno gli abbiamo chiesto come avesse fatto, durante il lockdown, a dedicarsi al suo hobby preferito: la passeggiata. La risposta...
Lo scrittore ravellese Antonio Schiavo, editorialista di punta del Vescovado, tra i vincitori della settima edizione di "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo diretta da Alfonso Bottone. Schivo ha trionfato in ex aequo...