Tu sei qui: AttualitàRavello, apre ortofrutta in piena crisi Covid: il coraggio di Jacopo. «Ho famiglia e voglio restare qui»
Inserito da (redazionelda), sabato 27 marzo 2021 17:08:28
Da Ravello una bella storia di integrazione e coraggio. E' quella di Yakoub Eid Kamal, 39 anni, di origini egiziane, che dal 2007 vive stabilmente tra Ravello e Scala, lavorando nel settore turistico-ricettivo. Sposato, con due bimbi di sei e quattro anni, lo scorso dicembre ha ottenuto la cittadinanza italiana.
Ben integratosi in Costiera grazie all'aiuto di due cari amici del posto, in questi anni ha prestato servizio, con grande professionalità e abnegazione, come cameriere presso alcune delle più prestigiose strutture di lusso della Costiera. Ma il blocco delle attività dovuto al Covid, con le conseguenti difficoltà economiche, lo ha spinto a cambiar rotta, verso una scelta determinante e al tempo stesso rischiosa: mettersi in proprio nel mondo del commercio.
Questa mattina Jacopo (com'è chiamato a Ravello) ha inaugurato il suo negozio di ortofrutta a Gradillo, nel centro storico. Coadiuvato dall'esperto Pasquale Esposito (per una vita nel commercio ortofrutticolo), è già soddisfatto di aver servito i primi clienti i quali, spinti anche dalla curiosità, hanno deciso di dargli subito fiducia, acquistando al suo negozio.
Apparso galvanizzato ma al tempo stesso conscio dei rischi e delle difficoltà che lo attendono, ci ha confidato: «Il Coronavirus mi ha fatto riflettere e non potevo, anche quest'anno, lavorare soltanto due mesi. Ho una famiglia e voglio restare qui, in questo posto che mi ha accolto quindici anni fa e dove mi sento davvero a casa. E non è facile vivere qui se non hai entrate, quindi ho deciso di mettermi in gioco ed eccomi. Ci tengo molto a fare bella figura. Spero che andrà tutto bene».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108683103
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...