Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiAllo scrittore Alfonso Bottone Premio Internazionale “alla Parola”. Consegna il 5 ottobre a Matera
Scritto da (Redazione), mercoledì 2 ottobre 2019 13:30:35
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 ottobre 2019 13:30:35
Lo scrittore e giornalista Alfonso Bottone è tra le personalità del mondo della Cultura, e non solo, a cui sarà assegnato il 5 ottobre prossimo a Matera il Premio Internazionale "alla Parola". Giunto alla seconda edizione, da un'idea della scrittrice salernitana Rosaria Zizzo e della soprano modenese Paola Occhi, il riconoscimento che vedrà tra i premiati anche il paroliere e musicista Vito Mercurio, la poetessa Carmela Forlenza, lo scultore Pierfrancesco Mastroberti e la blogger brasiliana Ercilia Marques, sarà consegnato a Palazzo dell'Annunziata nella città "Capitale Europea della Cultura" 2019.
Il Premio Internazionale "alla Parola", che lo scorso anno all'Auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, con il patrocinio del Comune toscano, ha assegnato anche riconoscimenti "alla memoria" a Giancarlo Siani e Peppino Impastato, vuole celebrare appunto le parole. Senza di esse, come spiegano dall'organizzazione del Premio, nulla avrebbe senso: sono il tramite tra gli esseri umani. La parola è infatti l'espressione della vita, della creazione. Quando si viene al mondo si scelgono le parole per dare un nome ad un nuovo individuo: i nomi sono parole scelte con cura. I romanzi, le poesie, le canzoni sono parole. Un quadro, una scultura, una musica hanno un nome, i documentari, gli spettacoli, le arringhe, il teatro, il giornalismo, la radio, il conforto e le cure ai malati, tutto è parola. Da qui la decisione di premiare coloro che con le parole hanno dato vita a qualcosa di immortale nei loro ambiti di attività o interesse".
Entusiasta per il prestigioso riconoscimento il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, che dal 22 maggio al 12 luglio 2020 celebra la 14esima edizione, impegnato nella programmazione di presentazioni della sua nuova raccolta di versi "...e se invece fosse un calesse?" (Terra del Sole edizioni), l'11 ottobre allo Yachting Club di Salerno e il 18 ottobre all'Enoteca Letteraria di Roma, sottolinea il valore di questo premio alla "parola".
«In una società in cui la naturalezza del dialogo è stata abbondantemente soppiantata dalla freddezza del contatto virtuale, questo riconoscimento è uno sprone a dare senso vero alle parole, che ci distinguono per aprire all'ascolto, all'accoglienza, alla condivisione le menti e i cuori - ha dichiarato Bottone - Grazie allora a chi ha inteso voler premiare questo "impegno". E siccome io non posso fare a meno delle parole, quelle verbali e quelle scritte, voglio annunciare che ho appena posto la parola "fine" al mio nuovo romanzo. Il titolo? "Maria, storie di ragionevole follia". Molto bukowskiano, ma una vera sorpresa».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Attraverso una nota trasmessa alla nostra Redazione, il sindaco di Minori Andrea Reale si congratula col suo concittadino Salvatore De Riso, tra i figli migliori della Città del Gusto, premiato ai "Foodcommunity Awards" di Milano come pasticciere e imprenditore dell'anno. «Grande Salvatore, complimenti...
La terza edizione dei Foodcommunity Awards, evento organizzato da foodcommunity.it, testata giornalistica del Gruppo LC Publishing, ha premiato oggi a Milano 38 eccellenze imprenditoriali nel mondo del food & beverage e della ristorazione che si sono particolarmente contraddistinte, nell'ultimo anno,...
di Alfonso Bottone Si avvicinala festività dell'Immacolata Concezione che, di fatto, ci fa assaporare l'aria del Natale. A Cetara, da secoli, nella notte fra il 7 e l'8 dicembre, in genere intorno alle cinque del mattino, si snoda lungo le vie del paese una caratteristica processione che parte dalla...
Ogni vita è un viaggio. E viaggiare dà senso alla vita. Tutti viviamo alla costante ricerca di un obiettivo, di un desiderio nascosto, di un amore appassionato e duraturo, ma mentre rincorriamo questo qualcosa di sfuggevole, perdiamo le opportunità che ci offre il presente che stiamo vivendo. Crescendo,...
Alle Cantine Marisa Cuomo di Furore i Tre Cornetti Gold, il massimo riconoscimento della Regione Campania nella "Guida delle aziende vitivinicole e vinicole della Campania 2019/2020". La guida, quest'anno alla settima edizione, è realizzata grazie alla collaborazione dell'Amministrazione regionale con...