Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiAlla Pasticceria Pansa il Diploma d'Onore dei "Locali storici d’Italia": delegazione titolari in visita ad Amalfi
Scritto da (Redazione LdA), giovedì 5 maggio 2022 14:33:37
Ultimo aggiornamento giovedì 5 maggio 2022 14:33:37
È stata presentata, al Gran Caffè Gambrinus di Napoli, la 45esima edizione della guida dei Locali storici d'Italia che racconta 200 "musei dell'ospitalità italiana" con oltre 40 mila anni di storia. Locali che sono sopravvissuti alle guerre mondiali e alle cannonate, alle crisi economiche e ai terremoti e che continueranno ad esistere anche dopo la pandemia di Coronavirus.
Tra questi c'è anche la Pasticceria Pansa di Amalfi, in Piazza Duomo dal 1830. Alla cerimonia del 3 maggio scorso, i fratelli Andrea e Nicola Pansa hanno ricevuto un "Diploma d'onore" per l'attività svolta nella crescita non solo della propria pasticceria ma anche la stessa Associazione Locali storici d'Italia.
Nello storico locale affacciato su Piazza del Plebiscito si è svolta anche, dopo due anni di pausa per la pandemia, l'assemblea nazionale dell'associazione Locali storici - con il patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania - a cui hanno partecipato soci e titolari provenienti da tutta Italia accolti dai proprietari Antonio e Arturo Sergio e Massimiliano Rosati. In serata poi la cena con lo spettacolo del caffè chantant della compagnia di Luciano Capurro.
«La Guida ai Locali storici d'Italia segnala i templi dell'ospitalità che hanno raggiunto almeno 70 anni di esercizio e che sono stati protagonisti della storia d'Italia per gli eventi di cui sono stati sede e per i personaggi illustri che li hanno frequentati - spiega Enrico Magenes, presidente dei Locali storici d'Italia -. Questi Locali e la guida che li racconta sono una risorsa eccezionale per il turismo italiano, perché consentono di scoprire concretamente, attraverso testimonianze, arredi e ricordi, il patrimonio storico del nostro Paese».
Oltre che nel formato cartaceo, infatti, la guida può essere consultata anche in formato digitale e attraverso un'applicazione scaricabile gratuitamente su tutti gli smartphone.
Quindi ieri, 4 maggio, la delegazione dei titolari dei Locali Storici è stata ad Amalfi: ad accoglierli per un aperitivo - naturalmente - la Pasticceria Pansa. Dopodiché si sono trasferiti al Duomo, per una visita storico-culturale di quest'importante simbolo di Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104716101
La pizza della tradizione di Tramonti ha calcato in questi giorni un nuovo prestigiosissimo palco: quello della fiera "TuttoPizza", tenutasi a Napoli, alla Mostra d'Oltremare, dal 23 al 25 Maggio, e che ha visto la partecipazione dell'Associazione Pizza Tramonti e dei suoi maestri pizzaioli, impegnati...
Un pezzo di Tramonti entra a far parte del direttivo dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia: è il vicesindaco Vincenzo Savino, che nell'assemblea Nazionale tenutasi proprio a Tramonti Venerdì 20 e sabato 21 maggio è stato nominato Delegato Regionale per la Campania. L'assemblea ha visto la riconferma...
Dal 23 al 25 maggio andrà in scena, a Napoli, il quinto salone internazionale della pizza "TUTTOPIZZA". TUTTOPIZZA è la fiera internazionale dedicata alla pizza e a tutti i professionisti Ho.Re.Ca. specializzati in quest'ambito. Un'occasione per tutti gli operatori del settore di aggiornarsi, confrontarsi...
Lunedì 23 maggio, alle 17, presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, nel corso dell'iniziativa "Campania.Wine Sustainability", saranno assegnati sessanta riconoscimenti ai locali con le migliori carte dei vini con referenze regionali. A condurre ci saranno Veronica Maya e Luciano Pignataro....
Giuseppe Di Martino del Club Scherma Salerno è il nuovo campione italiano del fioretto maschile Ragazzi, titolo che arriva dopo il secondo posto conquistato nella categoria Giovanissimi. Lo scorso 14 maggio, alla quarta giornata di gare del 58esimo Gran Premio Giovanissimi Renzo Nostini - Trofeo Kinder...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.