Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiAlla Pasticceria Pansa di Amalfi l’Arcimboldo d’Oro per l'eccellenza nel settore
Scritto da (Redazione LdA), martedì 29 marzo 2022 11:11:07
Ultimo aggiornamento martedì 29 marzo 2022 11:11:07
L'Arcimboldo, magazine enogastronomico, ha spento le prime dieci candeline e il suo simbolo, il famoso omino Artista del gusto, da quest'anno diventa d'oro "L'Arcimboldo d'Oro", un vero e proprio riconoscimento, rilasciato unicamente ad una rosa di eccellenti professionisti del settore enogastronomico.
Ieri, 28 marzo, a tenere a battesimo la prima assegnazione de "L'Arcimboldo d'Oro" riservata al settore della "Pasticceria", il Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, in una cerimonia di premiazione organizzata da Angela Merolla. A pochi passi dagli scavi archeologici dell'antica Herculaneum, il MAV rappresenta un centro di cultura e di tecnologia applicata ai Beni Culturali e alla comunicazione, tra i più all'avanguardia in Italia.
Sul palco a ricevere L'Arcimboldo d'Oro, anche l'eccellenza della Costa d'Amalfi, i fratelli Andrea e Nicola Pansa, quinta generazione alla conduzione della pasticceria di famiglia, di quella realtà tra più celebrate della Costiera Amalfitana e oltre i confini regionali, la rinomata "Pasticceria Pansa", che per il suo abito dai toni ottocenteschi, è iscritta nell'albo dell'Associazione Culturale dei Locali Storici d'Italia.
L'Arcimboldo d'Oro è stato assegnato alla Pasticceria Pansa, per il grande contributo dato alla pasticceria italiana dal 1830 ad oggi, per l'artigianalità raffinata, l'accoglienza familiare, la capacità di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio tramite le loro produzioni, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze.
Leggi anche:
"L'Arcimboldo d'Oro": 28 marzo al Teatro MAV di Ercolano un premio ai pasticcieri campani
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105618104
Diventare un grande calciatore per vincere lo scudetto erano il sogno che la generazione "Boomer", ormai i tempi sono cambiati e diventare calciatore significa anche essere influente sui social. E' quanto apparso sul portale dedicato a Positano e alla Costiera Amalfitana (leggi qui l'articolo di Positano...
Dall'8 al 9 maggio si è tenuto a Pozzuoli il 63° Campionato Nazionale Acconciatori organizzato dall'ANAM, in collaborazione con Multicenter School e Accademia Campana di Giugliano. Un evento importante dove a farla da padrone sono state la tecnica, la passione e l'esperienza. Tra gli oltre 300 acconciatori...
È stata presentata, al Gran Caffè Gambrinus di Napoli, la 45esima edizione della guida dei Locali storici d'Italia che racconta 200 "musei dell'ospitalità italiana" con oltre 40 mila anni di storia. Locali che sono sopravvissuti alle guerre mondiali e alle cannonate, alle crisi economiche e ai terremoti...
Si è svolta ieri mattina, 1° maggio, presso la Città della Scienza in Napoli, la tradizionale cerimonia di consegna delle decorazioni delle "Stelle al merito del lavoro", conferite dal Presidente della Repubblica ai lavoratori che si sono distinti per particolari meriti, morali, professionali, culturali,...
Tramonti torna ad essere regina del piccolo schermo, e lo fa con un ruolo da protagonista nella puntata di sabato 30 aprile della celebre trasmissione "Mezzogiorno Italia", in onda su Rai3 alle 13:25. Al centro della puntata ci sarà la provola affumicata, prodotto di eccellenza della tradizione gastronomica...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.