Tu sei qui: PoliticaVietri, al via i progetti di utilità collettiva destinati a percettori Reddito di Cittadinanza
Inserito da (redazionelda), domenica 12 settembre 2021 10:22:24
A Vietri sul Mare sono partiti ad inizio settimana i primi progetti di pubblica utilità collettiva (Puc) destinati ai percettori del reddito di cittadinanza, predisposti dall'Amministrazione comunale, su impulso del consigliere comunale alle politiche sociali Vincenzo Alfano. Quattro progetti già attivati, il quinto in via di definizione e attivazione. Si tratta di "Green Vietri", "Vietri Sviluppo", "Cimitero", "Eventi in città" e "Vivere la scuola". Cinquanta le persone già impiegate nei vari progetti, proposti dal sevizio sociale del comune di Vietri sul Mare per l'inclusione sociale.
Altri 80, sempre percettori di reddito di cittadinanza, così come stabilito dalla norma nazionale, sono stati contattati e a breve saranno destinati sempre nei progetti promossi dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone.
«Grazie all'amministrazione comunale e all'ufficio comunale preposto ci siamo attivati, così come prevede la legge rispetto ai percettori del reddito di cittadinanza - spiega il consigliere comunale Alfano -. Ci siamo attivati con progetti utili alla cittadinanza e che coprono diversi settori, dalla tutela dell'ambiente, fino all'Infopoint, alla Protezione civile, alla manutenzione del cimitero. Nelle prossime settimane il lavoro proseguirà fino al completamento di tutta la platea vietrese di percettori del reddito di cittadinanza. Saranno tutti contattati, nessuno escluso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105716103
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...