Tu sei qui: CronacaUn anno senza teatro, un anno senza Esposito: oggi l’anniversario della scomparsa di Gino
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 aprile 2021 08:57:37
Un anno senza Gino Esposito, paradossalmente coinciso con un anno senza teatro. Oggi, 30 aprile, l'anniversario della scomparsa dello storico regista e direttore artistico del Teatro Arbostella di Salerno con una messa in suo ricordo alla chiesa di Santa Maria a Mare di Mercatello alle 19. Gino, proprio nel mese della chiusura dei teatri per via del covid, lo scorso anno a marzo 2020 scoprì che un brutto male aveva preso il sopravvento su di lui non lasciandogli scampo nel giro di un mese.
Un anno difficile, duro, vissuto con una pandemia che ha trasformato in negativo la vita di tutti e che ha visto ridotta in macerie proprio la sua amata passione quella del teatro. Qualcuno di chi lo ha conosciuto ha ripetuto più volte la laconica frase: "Gigino se ne è andato e si è portato appresso pure il suo giocattolo".
Ma ovviamente la speranza e che tutto deve ripartire cosi come anche il teatro, proprio perché il lavoro di Gino non venga gettato al vento. E proprio per questo grazie ad un finanziamento della Regione Campania quella creatura tanto amata da Esposito sarà riqualificata per proseguire un discorso avviato dallo stesso direttore artistico anni fa rendendolo uno dei punti di riferimento della cultura salernitana.
Una città, quella di Salerno che ha dimostrato di amare Gino già dai suoi primi passi artistici. Padre fondatore del Teatro il Ridotto nel 1976, Esposito arricchì le sue qualità artistiche grazie ad importanti esponenti del teatro salernitano e napoletano. Nel 2006 lanciò l'esperimento Teatro Arbostella che gli è riuscito a meraviglia.
In un piccolo teatro, ricavato da un ex scuola, riesce a realizzare rassegne invernali di tutto rispetto e manifestazioni estive come l'Arena Arbostella dove il binomio vincente è comicità e passione il tutto coronato dal bagno di pubblico che accompagna da anni le serate della struttura della zona orientale. Ma come non ricordare la prestigiosa rassegna Campania Comix, messa in scena in estate sul Forte la Carnale e trasportata a Sarno, città nativa di Gino. Ma anche Arena del Mare e altri validi progetti teatrali cittadini hanno visto l'impegno e la sua competenza.
Ma oltre che nella sua città, Gino ha portato in giro la propria grande passione in tutta Italia; da Bolzano a Caltanissetta, da Rosarno ad Arezzo, ha partecipato con la sua compagnia a varie rassegne di grande respiro nazionale, vincendo premi ovunque da miglior spettacolo a miglior regia, a miglior attore/attrice.
E domani Gino sarà ricordato da coloro che lo hanno apprezzato e amato in tutti questi anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108153106
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....