Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubrichePersonaggiVaccini, Sigismondo Nastri: «Sede Maiori accogliente, staff medico e volontari professionali»
Scritto da (redazione), mercoledì 17 marzo 2021 19:58:32
Ultimo aggiornamento mercoledì 17 marzo 2021 23:55:49
«Finalmente è arrivato anche il mio turno per la vaccinazione anticovid. A Maiori, dove risiedo. C'è voluto un po' di tempo perché arrivasse la convocazione ma ormai è fatta». Tira un sospiro di sollievo Sigismondo Nastri, che questo pomeriggio, dopo una lunga attesa, si è sottoposto al vaccino Pfizer. Il decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi, sulla soglia degli 86 anni, si è presentato all'atteso appuntamento indossando la mascherina di protezione facciale raffigurante il tricolore, nel giorno in cui si celebra il 160esimo anniversario dell'unità d'Italia.
Nastri ci ha raccontato la sua esperienza; in seguito alle critiche mosse per la scelta della sede vaccinale, al centro sociale di Palazzo Mezzacapo, ci ha detto: «Avevo espresso perplessità sulla location del Centro vaccinale ma devo ricredermi. Tutto sommato l'ambiente è accogliente. Il problema è l'attesa che costringe persone anziane a trascorrere un bel po' di tempi nell'androne di Palazzo Mezzacapo dove certamente con questi capricci del meteo la situazione è poco gradevole. Anche se ci sono le sedie per accomodarsi».
Poi i riconoscimenti al personale medico e volontario.
«Faccio i mie complimenti per lo staff medico, che opera con grande professionalità e sensibilità per mettere i vaccinanti a proprio agio. Lo stesso dicasi per tutto il personale, anche volontario, che collabora alle operazioni, a cominciare da quello della Protezione Civile».
A somministrare la dose vaccinale il dottor Salvatore Capasso, assistito dal medico Usca Claudia Ferrigno, con la coordinatrice del centro vaccini Giulia Addazi e il medico vaccinatore Angelo Sammarco. Presenti anche il farmacista Giancarlo Barela e il suo supervisore Adele Naddeo. La seduta si è conclusa con la una visita cardiologica a cura del dottor Mario Luigi Giordano, responsabile dell'Usca Costa d'Amalfi.
«Uscendo ho incontrato il sindaco Antonio Capone e gli ho dato atto dei buoni risultati ottenuti pur avendo dovuto muoversi tra mille difficoltà» ci ha riferito Nastri.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Stefano De Martino ha fatto tappa a Cetara. Il ballerino e conduttore televisivo è stato avvistato questa mattina a bordo di una imbarcazione a vela mentre sbarcava al porto del paese costiero. Insieme a lui anche una comitiva di amici. Il suo arrivo ha attirato numerosi fan che si sono precipitati sulla...
Elizabeth Olsen è sicuramente una delle attrici più note del Marvel Cinematic Universe. Con il suo personaggio di Wanda Maximoff (Scarlet Witch), la sorella minore delle gemelle Mary-Kate e Ashley Olsen è entrata nel cuore di tanti fan, raggiungendo la fama internazionale. Poco prima di riprende il suo...
Da Ravello una bella storia di integrazione e coraggio. E' quella di Yakoub Eid Kamal, 39 anni, di origini egiziane, che dal 2007 vive stabilmente tra Ravello e Scala, lavorando nel settore turistico-ricettivo. Sposato, con due bimbi di sei e quattro anni, lo scorso dicembre ha ottenuto la cittadinanza...
«Divento papà a 50 anni. Veronica e io avremo una bambina». L'attore Fabio Fulco annuncia il lieto evento dalle pagine del settimanale "Chi" da oggi in edicola. La compagna Veronica Papa è al settimo mese di gravidanza e insieme hanno deciso, in questo inizio di primavera, di lanciare l'evento mediatico...
Sono iniziate oggi, 18 marzo, le riprese de 'Il confine', diretto dal giovane regista Vincenzo Alfieri con Edoardo Pesce e Massimo Popolizio. Uno sperduto paese al limite del bosco, un rave, due giovani scomparsi, l'incubo di un mostro che torna dal passato. Indagano i carabinieri Meda, un uomo sconfitto...