Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubrichePersonaggiRoberto D'Agostino (Dagospia) da Ravello: «L'informazione oggi? Molti cucciolini che leccano il potere» [VIDEOINTERVISTA]
Scritto da (Redazione), lunedì 10 agosto 2020 10:31:07
Ultimo aggiornamento martedì 11 agosto 2020 08:34:53
Roberto D'Agostino, direttore dell'irriverente Dagospia, che si definisce "Risorsa informativa online a contenuto generalista che si occupa di retroscena" sta trascorrendo le vacanze d'agosto in Costiera Amalfitana. Di stanza presso l'hotel Santa Caterina di Amalfi, sabato sera si è visto a Ravello con la moglie Anna Federici. Ospite al Ravello Festival, il giornalista 72enne, intrattenutosi ai tavoli del bar Al San Domingo in compagnia direttore artistico Alessio Vlad prima dell'inizio del concerto, è stato intercettato e intervistato dal direttore Emiliano Amato.
D'Agostino, che non è passato inosservato per il suo originale abito fucsia, non ha nascosto il suo interesse per la Divina Costiera Amalfitana a cui ha confermeto di essere legato da anni: «Ho sempre amato la Campania - ha dichiarato -, sono sempre stato in vacanza qui. Finalmente quest'anno sono riuscito a trovare posto al mio hotel preferito, il Santa Caterina. Il lato positivo è che in questo disastro del Coronavirus gli stranieri non sono arrivati e ho trovato posto. Mi trattengo così una settimana in vacanza, mentre negli anni scorsi era impossibile perché era tutto strapieno».
Dissacrante come sempre, il direttore di Dagospia, sorseggiando un buon Negroni preparato dal bartender Fernando Schiavo, si è poi soffermato su un tema attualissimo: l'avvento e la diffusione di Internet e dei suoi servizi che hanno rappresentato una vera e propria rivoluzione nel campo dell'informazione: «E' un fatto globale. Internet ha stravolto il campo dell'informazione. Chiunque ha una notizia la spara attraverso i social, i blog. Internet è quello che negli anni Sessanta era un Ciclostile che faceva controinformazione. Oggi la controinformazione è diventato un Ciclostile digitale».
RIVEDI VIDEOINTERVISTA IN BASSO
Nel proseguo dell'interessante intervista, D'Agostino ha spiegato quanto, al giorno d'oggi, sia complicato fare un giornalismo intransigente, che faccia le pulci al potere. «Tutto costa - ha ricordato -. Se tu parli male di qualcuno non ti fa la pubblicità, e quindi costa. Bisogna essere tenacemente attenti a quello che succede. Bisogna chiedere, domandare. Non dire mai "vabbè passiamo sopra". Io penso che la funzione della stampa, dell'informazione, sia sempre la stessa. Bisogna essere un cane da guardia del potere. Ma oggi abbiamo molti "cucciolini" che leccano il potere. "Bassottini" che godono del potere perché ottengono qualcosa. L'informazione non è un pranzo di gala».
Ai tavoli del San Domingo D'Agostino ha incontrato lo scrittore Antonio Scurati, Premio Strega 2019, che a Ravello è di casa. Tra i due che si conoscono da tempo, un cortese scambio di battute.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Nella serata di ieri sono andate in onda le scene girate in Costiera Amalfitana, ed in particolare Vietri sul Mare, per la fiction di Rai Uno "Mina Settembre", con protagonista l'assistente sociale-detective nata dalla penna di Maurizio De Giovanni e interpretata sullo schermo dall'attrice Serena Rossi....
di Emiliano Amato «Sono convinto che la nazione stia attraversando una delle più gravi crisi istituzionali e sociali della sua storia repubblicana. L'America è lacerata profondamente divisa in due. Conosco questo popolo oramai da quarant'anni e mai mi era capitato di scorgere una polarizzazione così...
Anche a Ravello si piange la scomparsa di Franco Ramella, tra i più innovativi storici contemporaneisti italiani ed europei. Nato a Biella nel 1939, era legatissimo alla città della musica dove trascorreva le vacanze estive nell'abitazione di Via Casa Pisani, ammirando il meraviglioso paesaggio sulla...
L'ex one Direction Harry Styles ha pubblicato su YouTube il backstage di "Golden", il suo ultimo videoclip girato in Costiera Amalfitana lo scorso settembre. Il video, dalla durata di circa tre minuti, ripercorre la lavorazione di "Golden", dalle riprese sulla Statale 163, una delle strade costiere più...
Durante l'eèppea del grande Napoli, nella seconda metà degli anni Ottanta, Diego Armando Maradona non perdeva occasione per rifugiarsi nei luoghi più suggestivi della Campania. Per sfuggire alle pressioni della società e dei tifosi e godersi momenti di assoluto relax, il Pibe de Oro scelse più volte...