Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Paolo Vuilleumier replica a sindaco Di Martino: «La sua storia di memoria perduta»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Fondazione Ravello, Paolo Vuilleumier replica a sindaco Di Martino: «La sua storia di memoria perduta»

Inserito da (redazionelda), sabato 28 gennaio 2017 08:29:11

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Salvatore Di Martino, commentando l'ultima sentenza del Tar, parla della mia storia politica forse pensando che qualcuno abbia dimenticato la sua. Fortunatamente non è cosi. Sono ancora in tanti ad averla ben presente e ad esserne preoccupati». È quanto scrive l'ex sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier in una nota trasmessa alla nostra Redazione in replica alle dure accuse ricevute nei giorni scorsi dal sindaco Salvatore Di Martino con la sua "resa dei conti" circa la sentenza del Tar che ha rigettato il ricorso dei consiglieri della Fondazione Ravello avverso il Comune.

«Per rimanere nello stretto ambito della Fondazione Ravello, che tanto a cuore sta a personaggi della vita politica ravellese per averne fatta la propria ragione di vita e di conquista, riandiamo alla sua storia» ricorda candidamente Vuilleumier che ripercorre tutte le tappe dell'atavica avversità di Di Martino all'Ente che organizza il Festival.

«Quella passata, che ha visto dal 2006 al 2010 il vice sindaco Salvatore Di Martino combattere aspramente la Fondazione Ravello, che lo ha visto andare contro l'Auditorium, contro De Masi, contro Secondo Amalfitano, contro Bassolino. Azioni e comportamenti che hanno offuscato l'immagine di Ravello, che hanno fatto perdere milioni di euro di finanziamenti e che hanno causato la misera caduta dell'amministrazione "Ravellesi protagonisti", nel 2010, rappresentata da Paolo Imperato.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Dal 2010, invece, il consigliere di indirizzo della Fondazione Ravello, Salvatore Di Martino, sonoramente sconfitto alle scorse amministrative del 2011, è rimasto comodamente seduto in quella poltrona - come a lui piace chiamarla -, assente e silente. A volte, a seconda delle convenienze, pcontro Brunetta e Amalfitano, altre volte palesemente compiacente. Nel presente, assistiamo alla scialba ed inconsistente attività amministrativa, agli attacchi denigratori e dileggiatori contro l'attuale presidente Maffettone. Salvo poi sancire una tregua finalizzata all'ottenimento dei finanziamenti necessari alla realizzazione del cartellone di eventi natalizi.

Ma anche di questo non c'è da meravigliarsi. Siamo ormai abituati ai cambiamenti repentini di giudizi, simpatie e "appartenenze", come a rocambolesche alleanze. Di domani non abbiamo certezze! Non ci resta però che sperare che la memoria torni ad albergare nelle menti e a far valutare le persone per quello che sono. Che serva a far ricordare, ad esempio, tutti coloro che hanno continuato a ricoprire il ruolo di consiglieri di indirizzo a cui erano stati chiamati dal Sindaco all'epoca in carica: Salvatore Di Martino e Paolo Imperato, nominati da quest'ultimo. Secondo Amalfitano, Renato Brunetta, Learco Saporito, nominati da Secondo Amalfitano nel 2006.

La memoria ed i fatti, l'onestà morale ed intellettuale, dovrebbe far riconoscere che ho saputo ben amministrare e ho avuto - insieme alla mia squadra - il grande merito di riportare stile, serenità e concordia nel Paese. Ho individuato e nominato, all'epoca, non "compagni di partito" o "yes man" di facciata o politici da "sistemare". Ma, stimati e competenti professionisti del mondo culturale ed artistico con forti legami con il territorio che, a causa di altri soggetti e di altre dinamiche - a cui questa nuova Amministrazione si è già assuefatta e accomodata -, non hanno potuto operare al meglio ma hanno solo potuto impegnarsi nel solo esclusivo interesse di Ravello perché non si perpetrassero ulteriori "nefandezze"».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102121103

Politica

PSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....

Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco

Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...

Ravello, convocazione del Consiglio Comunale per il 12 luglio: ecco l'ordine del giorno

Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...

Formazione Regione Campania, interrogazione di Tommasetti: “Chiarezza sulle troppe criticità della piattaforma SILF”

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...