Tu sei qui: AttualitàPremio 'Città di Saviano' a giornalista Antonio Di Giovanni
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 gennaio 2015 09:08:29
C'è attesa per la cerimonia di consegna dei riconoscimenti per la quarta edizione del premio Cultura "Città di Saviano" che si svolgerà sabato 10 gennaio prossimo, alle 18,30, presso l'Auditorium di Saviano, in provincia di Napoli.
Il riconoscimento che annualmente viene conferito a personalità che si distinguono nei vari campi della cultura (arte, informazione, musica, cinema, letteratura, scienza, sport) dando lustro al proprio territorio attraverso impegno costante ed infaticabile, quest'anno sarà assegnato anche al giornalista de "La Città" Antonio di Giovanni, vietrese, già presidente dell'Assogiornalisti Amalfi-Cava dei Tirreni.
Madrine della serata saranno Anna Falchi e Francesca Vitale. Tra i premiati: Mons. Beniamino Depalma (Arcivescovo di Nola), Antonio De Simone (Archeologo e docente universitario), Girolamo Ferdinando De Simone (Archeologo e docente universitario), Luisa Franzese (Direttore Generale Ufficio Scolastico per la Regione Campania), Gaetano Manfredi (Rettore Università Federico II), Michele Napolitano (Presidente Associazione "Meridies"), Gigi Savoia (Attore), Enzo Fischetti (Cabarettista), Rossella Pugliese (Attrice), Raffaele De Luca (Presidente Pompei Cinema Festival), Salvatore Scarico (Produttore cinematografico), Stefania Sirignano (Editrice di Radio Punto Zero), Alessandro Savoia (Giornalista), Antonio Di Giovanni (Giornalista), Lorenzo Insigne (Calciatore), Elsa Evangelista (Direttore Conservatorio di Napoli), Luca Napolitano (Cantante), Monica Sarnelli (Cantante), Patrizio Oliva (Campione olimpionico di pugilato), Carmine Tommasone (Pugile professionista), Irma Testa (Boxer olimpionica), Ambra Esposito (Nuotatrice olimpionica), Sergio Amitrano (Presidente "Fondazione Bartolo Longo"), Domenico Buonanno (Presidente Ass."Salvabimbi"), Luigi Annunziata (Presidente "Le fate di Arianna"), Giuseppe Somma (Ass. "Io, amico del mio cuore"), Carmine Mellone (Presidente Cip Regione Campania), Sergio Roncelli (Presidente Coni Napoli), Alfredo Avella (Presidente "Coordinamento campano familiari vittime innocenti di criminalità"), Laura Russo (Presidente Telefono Rosa), Simone Ottaiano (Ass. "Terre campane"), Ciro Corona (Ass. Resistenza Anticamorra), Simone Ottaiano (Imprenditore), Raffaele Caldarelli (Pasticcere), Pasquale Turco (Editore Capri Event), Michele Lunella (Produttore, editore, management).
La kermesse sarà condotta dalla giornalista Nunzia Napolitano con Anna Falchi e Giuseppe Radin, referente presso Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli delle attività promozionale sportiva delle scuole di Napoli e provincia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105029103
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...