Tu sei qui: CronacaNaufrago al largo della Costa d'Amalfi aveva decreto di rimpatrio. L'algerino si è gettato in mare
Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), martedì 28 settembre 2021 18:36:37
Era destinatario di un decreto di rimpatrio il naufrago soccorso questa mattina nel mare della Costa d'Amalfi. L'uomo, W.M. di 38 anni, di nazionalità algerina, dal presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello, dov'è stato ricoverato in stato di ipotermia, ha ammesso di essersi lanciato in mare dal traghetto che lo stava riportando a Tunisi.
L'extracomunitario era giunto domenica scorsa a Salerno a bordo del traghetto proveniente dalla capitale tunisina.
All'esito dei controlli della Polizia di Frontiera erano state rilevate irregolarità ai suoi documenti e per questa ragione l'immediato provvedimento di allontanamento. Il giorno seguente (ieri ndr) l'imbarco sullo stesso traghetto in partenza alle 14 e 30 da Salerno con destinazione Tunisi.
Dopo poco meno di un'ora dalla partenza, l'uomo si è lanciato in mare, a circa 8 miglia dalla costa, trascorrendovi tutta la notte, quasi 18 ore in totale. Stamani, intorno alle 7, a largo della costa di Capo d'Orso, in Costiera Amalfitana, ad accorgersi del corpo a pelo d'acqua l'equipaggio di una nave container della flotta Grimaldi Lines diretta nel porto commerciale di Salerno.
Allertata la Capitaneria di Porto di Salerno, il naufrago è stato rinvenuto in stato di ipotermia. Soccorso e portato a bordo della motovedetta della Guardia Costiera, è stato poi condotto al porto turistico di Amalfi dove c'era in attesa un'ambulanza del 118 per il trasferimento urgente al vicino presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello per le necessarie cure.
In un primo momento l'imprudente aveva detto ai soccorritori di essere caduto dal ponte della nave dopo aver perso l'equilibrio mentre scattava un selfie. Dichiarazioni che sin dal primo momento non hanno convinto gli inquirenti.
Stabilizzato, è stato poi interrogato dagli uomini della Guardia Costiera e dai Carabinieri nel piccolo nosocomio costiero. Qui ha dichiarato di essersi lanciato in mare. Con lui non vi sarebbero state altre persone a condividere l'irragionevole gesto.
Nel pomeriggio, per il degente, si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale "Gaetano Fucito" di Mercato San Severino dove rimarrà sotto osservazione fino a nuove determinazioni da parte della Questura di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109734101
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...