Tu sei qui: CronacaTragedia di Praiano, aperta un'inchiesta. Stradina sempre pericolosa ma segnalata
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 gennaio 2018 18:15:32
Aperta un'inchiesta per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne di Belluno trascinata in mare dalle onde ieri a Praiano. Per il pubblico ministero Roberto Penna al momento non vi sarebbero indagati.
Su Via Terramare, la passeggiata che va dalla Praia all' Africana, un incidente analogo era accaduto il 25 gennaio del 2009 che costò la vita a Manuela Castaldo, 37 anni di Mogadiscio e residente a Napoli che fu travolta dall'onda mentre passeggiava in spiaggia con un uomo che era in sua compagnia. Da quel momento ci si interrogò sulla necessità di interdire il sentiero prospiciente la parete rocciosa e quasi a pelo d'acqua, specie nel periodo invernale o in condizioni meteomarine avverse. Furono però apposti, in entrambi in punti di accesso, cartelli indicativi del pericolo.
Intanto in mattinata dal Veneto sono giunti alcuni parenti della donna, con la salma che ha lasciato la camera mortuaria del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi poco prima delle 18, per essere trasferita a Belluno dove si svolgeranno i funerali. L'esame esterno del corpo, effettuato ieri sera dal medico legale incaricato dalla Procura, ha stabilito che la donna sia morta a causa di un arresto cardiocircolatorio per annegamento. Sul volto presentava diverse ecchimosi quindi non si esclude che la forza delle onde l'abbia potuta scaraventare contro gli scogli. In mare è stato il marito a tirarla verso di sé mentre con l'altra mano si reggeva a una boa. Sta di fatto che la 55enne non è mai più tornata cosciente. A nulla è valso il celere intervento della motovedetta della Guardia Costiera che l'ha condotta nel porto di Amalfi. Il marito Carlo Talamini, laureato in ingegneria all'Università di Padova, titolare con il fratello Andrea della Svg (Software video grafica), ricoverato in ospedale in choc ipotermico, solo in serata, quando ha potuto riacquistare la piena funzionalità degli arti, è sceso in camera mortuaria per il riconoscimento della salma.
Sotto choc anche l'altra coppia di amici, Nicoletta Bressa e Nicola Zeggio, entrambi di 57 anni, anche lei via per essersi aggrappata a una boa e tirata in salvo da alcuni presenti mediante una cima a cui era legato un salvagente. I quattro pernottavano presso un bed and breakfast a Praiano ed erano giunti in Costiera per trascorrere le ferie di capodanni. Pare che ieri mattina erano usciti per un'escursione di trekking.
Leggi anche:
I colleghi della donna morta a Praiano: «Era solare e piena di vita»
Costa d'Amalfi, morte Mariangela Calligaro: salma appena partita per Belluno
Tragedia a Praiano: tre turisti trascinati in mare dalle onde, morta una donna
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104632106
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...