Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, 29 maggio i Premi In…canto “Gerarda Ebarone” per gli alunni delle Scuole della Costa d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 28 maggio 2019 15:04:11
La 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso" di Amalfi, ed il patrocinio del Comune, ricorda mercoledì 30 maggio il "sorriso" di Gerarda Ebarone, donna, mamma ed educatrice, scomparsa prematuramente lo scorso anno. All'Antico Arsenale della Repubblica Amalfitana, alle 18 e 30, infatti cerimonia di consegna dei Premi "In...canto", rivolto agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado della Costa d'Amalfi.
Tanti i partecipanti, con la "poesia" in lingua italiana o in vernacolo, e con il "racconto breve", sul tema del "Sorriso". Questi i premiati dell'edizione 2019 per la Scuola Primaria (racconto breve): primo Karina Cooper, Classe V dell'Istituto Comprensivo di Amalfi; secondo Arturo Irace, Classe II dell'Istituto Comprensivo di Amalfi; terzi Sharon Talarico e Azzurra Stiuso, Classe III della Scuola Primaria di Pogerola di Amalfi; Menzione speciale Massimiliano Costabile, Classe II dell'Istituto Comprensivo di Amalfi; Menzione speciale Classe V Scuola Primaria di Conca dei Marini; Menzione speciale Scuola Primaria di Furore. Quelli invece per la Scuola Secondaria (poesia): primo Giuseppe Imperati, Classe I C dell'Istituto Comprensivo di Amalfi; secondo Giorgia Bove, Classe I A dell'Istituto Comprensivo di Tramonti; terze Maria Paola Torre, Marisol Di Martino, Sveva Farina, Classe III A dell'Istituto Comprensivo di Amalfi; Menzione speciale Classe I A Istituto Comprensivo di Minori; Menzione speciale Classe I A Istituto Comprensivo di Ravello/Scala.
Dedicata alla lotta contro razzismo e xenofobia, la tredicesima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Superiore ed Inferiore, fino al 14 luglio 2019, con il patrocinio della Commissione Europea e di UNICEF Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101320104
Minori, cuore vibrante della Costa d'Amalfi, si prepara ad accendere l'estate con la 29ª edizione del Gusta Minori, trasformando strade, piazze e giardini in un palcoscenico diffuso, sensuale e provocatorio. Un traguardo importante: ci avviciniamo alla 30ª edizione di un evento che ha fatto la storia...
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...