Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Scala "Echi dal passato": due eventi nel ricordo di Sant'Alfonso Maria de' Liguori
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 luglio 2019 09:37:51
In occasione del 180esimo anniversario della canonizzazione di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, a Scala nasce "échos - Musica, Fede, Tradizione", progetto di promozione dell'educazione alla cultura musicale sotto la direzione artistica del M° Mattia Esposito.
Un'iniziativa che prevede non soltanto eventi ma seminari e laboratori in cui è il pubblico a diventare protagonista. Due gli appuntamenti: l'11 e il 13 agosto 2019, entrambi i giorni ispirati proprio dalla figura di Sant'Alfonso Maria de' Liguori e dalle recenti ricerche svolte su alcuni strumenti della nostra tradizione popolare.
"échos" perché la nostra vita è piena di echi... echi del cuore, le nostre passioni; echi della mente, i nostri ricordi; echi della natura, le vibrazioni della nostra Terra; echi dell'indefinito, la nostra fede, la nostra anima; echi dal passato, le nostre radici, le nostre tradizioni... questi ultimi sono i protagonisti del primo evento che dà il via ad un progetto che vede protagoniste musica, fede e tradizione. Nella terra dove Sant'Alfonso Maria de' Liguori ha dato origine all'ordine dell SS. Redentore, nella terra dove i pastori sono stati al centro della sua Missione di evangelizzazione, non c'era elemento più adatto della Zampogna da rendere protagonista, che in sé racchiude tutti e tre i punti cardine di "échos". Strumento arrivato a noi grazie alla tradizione popolare e pastorale è sempre in grado di riportarci indietro nel tempo col suo suono ancestrale.
"Echi dal passato" si concentra proprio su questo strumento. Lo si potrà toccare con mano grazie all'esposizione di strumenti a cura della Liuteria Montecassino a partire dalle 11.30 dell'11 agosto presso la Grotta di Sant'Alfonso a Scala. La sera, invece, alle 20.00, si potrà ascoltarlo in tutte le sue sfumature e possibilità in un concerto che vedrà protagonisti Marco Iamele e Marco Tomassi con un repertorio che va dal tradizionale popolare a melodie degli zampognari migranti del Settecento fino alle nuove composizioni per zampogna.
Il secondo evento si concentrerà proprio sulla figura di Sant'Alfonso con una conferenza storico-religiosa che si terrà il giorno 13 agosto alle 19.30 presso il Duomo di San Lorenzo a Scala.
Per info e prenotazioni:
Tel. 366 2068 891
e-mail: mat90.esp@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100614105
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...