Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani Stelle Divine il 15 Marzo poesie d’Amore e i dietro le quinte delle nozze reali tra Harry e Meghan
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 marzo 2019 10:08:42
Ultimo appuntamento venerdì 15 marzo con "Atrani Muse al...borgo", nell'ambito della terza edizione di "Stelle Divine - Festival delMediterraneo" che, dal giugno 2018 al giugno 2019, nel celebrare la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.
Alle 18, presso la Casa della Cultura, l'evento targato ...incostieraamalfitana.it Festival del Libro in Mediterraneo, con la collaborazione del Comune e del Forum dei Giovani di Atrani, propone un "Canto d'Amore" con 6 poeti e poetesse che proporranno al pubblico i propri versi d'amore: così si alterneranno i salernitani Alfonso Gargano e Giovanna Russoniello, Alessandro Bruno di Vietri sul Mare, Riccardo Troiano di Minori e Lucia Ruocco di Atrani, Rosaria Zizzo di Battipaglia. Quest'ultima poi, con il supporto di Luca De Marchi, ci porterà in giro tra Londra e Windsor, a scovare curiosità ed aneddoti poco note sul matrimonio reale tra il principe Harry e Meghan Markle, che la poetessa e scrittrice ha vissuto "in diretta" nel maggio dello scorso anno. E a proposito di monarchi e sposi, un tuffo nel passato per ricondurci al "gran diniego" di Edoardo VIII, il re che abdicò per sposare la divorziata americana Wallis Simpson.
La serata, che vede il coinvolgimento degli studenti delle Scuole Medie Superiori della Costa d'Amalfi, e condotta da Alfonso Bottone, direttore artistico di Stelle Divine, si chiuderà con la cerimonia di premiazione dei vincitori di "Caro Amore ti scrivo...", il concorso nazionale di whatsapp d'amore inviati al proprio partner il giorno di San Valentino: primo classificato Nicola Branchi di Aiello del Sabato; seconde classificate ex aequo Teresa D'Amico di Cava de' Tirreni, Raffaella Mammone di Salerno, Aida Caldarone di Valva.
La terza edizione di Atrani "Stelle Divine - Festival delMediterraneo", che gode dei patrocini morali dell'UNICEF, de I Borghi più belli d'Italia, dell'UNPLI Unione Nazionale Pro Loco d'Italia, dell'AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica, del FAI Fondo Ambiente Italia Campania, del Touring Club Italiano Corpo Consolare della Campania, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, si chiuderà il 23 aprile alla Casa della Cultura con la Rassegna audiovisiva "Convergenze: immagini mediterranee", rivolta a giovani studenti di cinema di Paesi del Mediterraneo, in collaborazione con l'Associazione Maiori Film Festival, ed il 25 aprile con il "Concerto di Mezzogiorno", in collaborazione con il Conservatorio Musicale "Giuseppe Martucci" di Salerno, sul sagrato della Chiesa di Santa Maria del Bando.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105715100
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...