Tu sei qui: PoliticaFesta della Repubblica, a Sorrento una giornata di celebrazioni
Inserito da (redazionelda), martedì 1 giugno 2021 12:07:25
Un'intera giornata di celebrazioni in occasione della Festa delle Repubblica, quella in programma per domani 2 giugno, a Sorrento.
Si inizia alle 11.00, con lo scoprimento nello scalone del Palazzo Comunale, dell'antico stemma comunale che sovrastava la porta di Parsano Vecchio. Alle 11.30, presso il teatro Tasso, si terrà invece la consegna degli attestati alla memoria dei cittadini della penisola sorrentina deportati ed internati nei campo di concentramento nazisti tra il 1943 e il 1945.
Nel pomeriggio, alle ore 17.30, ancora al teatro Tasso, sarà presentato il libro di Donato Sarno dal titolo "Sorrento e i suoi sindaci dall'Unità d'Italia ad oggi".
Previsti gli interventi di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, di Salvatore Ferraro, dell'Accademia Pontaniana e di Vincenzo Puglia, presidente del Centro Studi e Ricerche Bartolommeo Capasso. Seguirà la consegna di attestati alle donne sorrentine che votarono per la prima volta nel 1946. Per l'occasione, le sedi del Palazzo Comunale saranno illuminate con il tricolore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10738109
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...