Tu sei qui: PoliticaCaso dehors Maiori: un triste epilogo
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 agosto 2017 10:12:52
Al termine del singolare caso dehors a Maiori, si pubblica nota integrale del gruppo di maggioranza "Obiettivo Maiori", guidato dal sindaco Antonio Capone che rassicura gli operatori commerciali del Corso puntando il dito contro le minoranze.
Talvolta si dice che anche le sconfitte più cocenti si trasformano in vittoria. Ma il caso dei dehors non lascia sul campo né vincitori, né vinti. Perché di mezzo c'è la Città, quella con la lettera maiuscola. C'è la sua economia, ci sono i suoi progetti di sviluppo. Di mezzo c'è, soprattutto, una stagione estiva che poteva essere irrimediabilmente compromessa per chi, quotidianamente, conosce il rischio d'impresa.
Il triste epilogo della situazione dei dehors al Corso Regina, chiarisce in maniera definitiva il diverso modo di interpretare l'amministrazione della nostra Città.
La magistratura, in cui riponiamo massima fiducia, farà il suo corso e solo il tempo, probabilmente, darà le risposte che in tanti si aspettano.
Abbiamo scelto, come sempre con grande senso di responsabilità, il percorso che presentava meno ostacoli e quindi, la percentuale minore di rischio a tutela delle attività e delle decine di lavoratori impiegati nelle strutture oggetto del sequestro.
Abbiamo fatto la scelta nel nostro stile, insieme agli operatori, ragionando con loro e soprattutto guardandoli negli occhi, come si conviene ad un gruppo coeso, responsabile e rispettoso del lavoro e dei sacrifici altrui e che non si cela, dietro al monitor di un computer.
Stiano tranquilli i nostri amici imprenditori, il progetto di un corso più bello, più accogliente e più ordinato, dove passeggiare in tranquillità e dove le attività possano esercitare per più mesi senza l'assillo delle avversità metereologiche e climatiche, non è accantonato ma solo rimandato.
E stiano tranquilli anche i nostri detrattori: le denunce non ci faranno desistere dal progetto di una Maiori più vivibile e più accogliente per tutti, anzi.
Questo ulteriore episodio, quest'azione vile, intrapresa per colpire una compagine di Governo, al contrario unisce. Ci fortifica in maniera ulteriore, e ci spinge a continuare sulla difficile strada del rinnovamento della città e dell'accantonamento definitivo, di un vecchiume politico legato a schemi obsoleti e a logiche lontane mille miglia dal nostro modo di intendere l'azione politico - amministrativa.
Imprenditori e commercianti non temano neanche per un minuto di essere lasciati soli.
Saremo sempre al loro fianco e li sosterremo nei progetti così come nella tutela delle loro attività che garantiscono lavoro e benessere a tanti giovani di Maiori.
Agli amici Mirko, Emanuele, Siandra, Peppe, Nicola, Giovanni, che hanno creduto nel nostro progetto ed hanno investito i frutti del proprio lavoro e dei propri sacrifici, va la nostra solidarietà, la nostra riconoscenza per la grande prova di maturità dimostrata, e la promessa che non rimarranno mai soli.
In nessuna occasione e per nessuna ragione.
Se ne facciano una ragione i consiglieri della minoranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102313109
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....