Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheLavoro & FormazioneCosta d'Amalfi, doccia gelata per i lavoratori stagionali: negato bonus da 600 euro, domande respinte
Scritto da Emiliano Amato (Redazione), sabato 16 maggio 2020 11:21:13
Ultimo aggiornamento sabato 16 maggio 2020 20:12:54
di Emiliano Amato
Oltre al danno anche la beffa. Per due mesi hanno atteso di ricevere il bonus da 600 euro e ieri sera, per numerosi lavoratori della Costiera Amalfitana, la doccia gelata: "La sua domanda non può essere accolta". Questo il messaggio apparso nell'area del portale INPS dedicata alle pratiche in esame dei lavoratori del settore del turismo con codice Fd.
In Costiera Amalfitana sono numerosi gli stagionali, quelli che realmente lavorano d'estate in alberghi, bar, ristoranti, negozi di souvenir, che alla fine l'INPS non ha riconosciuto quali lavoratori stagionali del settore del Turismo. Tutta colpa di una sigla che indica i contratti, anziché specificamente stagionali, a tempo determinato (in periodi estivi, in località di vacanza, in strutture turistico-ricettive). Questo il più grande paradosso di cui i burocrati non riescono o addirittura non vogliono tener conto in un labirinto di codici e sigle. Per l'Anls (Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali) sarebbero quasi 400mila i lavoratori italiani coinvolti.
Ed oggi, per tanti lavoratori della Costiera, che in piena estate a volte lavorano il doppio delle ore per una paga al minimo sindacale, nemmeno la "miseria" di quei 600 euro che certo nulla avrebbero risolto, ma che per una famiglia sarebbe stata una boccata d'ossigeno per la spesa quotidiana, per pagare bollette o l'affitto. Ora quelle stesse famiglie, che finora non hanno prcepito alcun sussidio, rischiano di rimanere senza reddito.
C'è comunque ancora tempo per presentare ricorso, con i professionisti del settor contabile (commercialisti, consulenti del lavoro, ragionieri) impegnati in una corsa contro il tempo, dopo aver seguito alla lettera, per due mesi, le indicazioni dettate dall'INPS. Con le associazioni di categoria si sta spingendo per un ulteriore riesame delle pratiche che potrebbero essere valutate col nuovo Decreto Rilancio varato pochi giorni fa dal Governo, che ha confermato il bonus 600 euro Inps. Il cammino della misura procede su tre strade. Da una parte ancora molti si lamentano che i soldi non arrivano e la richiesta risulta in attesa in esito; dall'altraviene rinnovato in automatico a maggio per chi ne aveva fatto richiesta ad aprile.
Lo stesso Decreto Rilancio prevede un nuovo bonus pernuove categorie di lavoratori (non previsti nel Decreto Cura Italia, come gli autonomi senza partita Iva) che in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha rifinanziato - con ulteriori 60mila euro di fondi di bilancio - la misura per l'erogazione di un contributo straordinario in favore di lavoratori stagionali e a tempo determinato, in condizione di disoccupazione. Viene così...
Dal 19 gennaio al 9 febbraio 2021, gli alunni delle classi in indirizzo all'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori parteciperanno a "Mondo Pizza", progetto organizzato dall'Accademia Nazionale "Pizza Doc" di Nocera Superiore. Gli incontri previsti saranno 4 e dureranno 2 ore ciascuno. Ogni...
La Cooperativa Sociale Gea seleziona 6 volontari per il programma "Tessere inclusione" e progetto "Uniti per l'inclusione". Le attività si realizzeranno presso la Casa Albergo per Anziani Villa San Gallo di Via Cotugno a Roccabascerana, in provincia di Avellino, e il Centro Socio Polifunzionale Girasole...
Il Tramonto d'Oro, incantevole hotel a 4 stelle di Praiano, apre le selezioni del personale in vista della stagione turistica 2021 con la ricerca di una figura di receptionist. È richiesta precedente esperienza nella medesima mansione, ottima conoscenza della lingua inglese, buona conoscenza della lingua...
La Gea, Società Cooperativa Sociale con sede a Tramonti, ricerca un operatore specializzato per le seguenti attività: Progettazione sociale: ricerca bandi, ideazione, pianificazione, redazione, gestione, predisposizione monitoraggio, valutazione di risultato e di impatto. Segreteria di staff per area...