Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cronaca “Giù le mani dalla costa”, Goletta Verde ad Amalfi contro gallerie e funivie in Costiera

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

“Giù le mani dalla costa”, Goletta Verde ad Amalfi contro gallerie e funivie in Costiera

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 luglio 2017 13:41:38

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Dopo le battaglie per gli abbattimenti degli ecomostri di Alimuri e del Fuenti, ancora una volta Goletta Verde di Legambiente naviga lungo le Costiere Amalfitana e Sorrentina rilanciando lo storico monito: "Giù le mani dalla costa".

Gli attivisti della storica imbarcazione ambientalista hanno esposto lo striscione questa mattina - durante la navigazione tra Castellammare di Stabia e Salerno - per protestare contro le ipotesi di alcuni interventi, ritenuti invasivi oltre che inutili, celati nel Patto per la Regione Campania con la denominazione "Sistema della mobilità da/per la Penisola Sorrentino-Amalfitana".

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Per Legambiente si rischia la riproposizione di vecchie proposte - percorsi in galleria parallele alla litoranea, funivie, by-pass - che da oltre un decennio serpeggiano in uno dei paesaggi più famosi al mondo, oggi anche Parco Regionale dei Monti Lattari e Area Marina Protetta, oltre che Sito Unesco nel versante amalfitano

 

"In realtà, nonostante quanto si cerca di giustificare non viene mai inquadrato il tema della mobilità in una scelta strategica veramente improntata alla sostenibilità - sottolinea Anna Savarese, vicepresidente di Legambiente Campania -. Si tratta di un'occasione indubbiamente importante, ma occorre un approccio moderno alla pianificazione territoriale basato sul concetto di "smart land", in grado di garantire l'attrattività del territorio, senza comprometterne le valenze paesaggistiche, naturalistiche e storico-artistiche".

Per Legambiente la mobilità per essere realmente sostenibile deve essere inquadrata in un piano territoriale e di sviluppo del territorio equilibrato tra zone montane e costiere che non può incardinarsi nell'attenzione al solo settore turistico, ma che deve tener conto delle notevoli valenze dell'interna penisola, connesse all'agricoltura, alla valorizzazione del patrimonio di biodiversità naturale e rurale, alla creatività e alla sapienza artigianale, realizzando prodotti famosi a livello mondiale.

"Ciò - aggiunge la Savarese - anche per porre un freno allo sviluppo incontrollato del turismo selvaggio, con un carico pressorio che stravolge gli equilibri ecosistemici e la qualità della vita degli abitanti e compromette lo stesso godimento dei turisti per la scarsa qualità dei servizi, senza che si sia affrontato e approfondito il tema della destagionalizzazione, della durata delle presenze, dell'ampliamento dell'offerta. Questo approccio miope - conclude la vicepresidente di Legambiente - ha alimentato non solo l'abusivismo ma soprattutto l'abbandono dei terrazzamenti, caratteristica peculiare del paesaggio della penisola sorrentino-amalfitana, frutto di una sapienza agronomica tramandatasi per secoli, simile a quella che ha conformato il territorio del Parco delle Cinque Terre che potrebbe essere un modello a cui attingere per "regolamentare" in maniera condivisa le esigenze dello sviluppo con quelle della tutela".

 

Ad avallare questi timori sono anche le, seppur scarse, informazioni su un prossimo protocollo d'intesa tra la Regione e i comuni costieri della penisola che verrà stipulato per dare impulso alla realizzazione degli "interventi per la mobilità sostenibile in costiera amalfitana e sorrentina - I fase", così come su intese tra amministrazioni come quella tra Agerola ed Amalfi per una funivia tra Punta San Lazzaro, Pogerola e il centro abitato di Amalfi.

 

La Goletta Verde di Legambiente arriverà a Salerno questo pomeriggio e sarà ormeggiata alla Stazione Marittima. Dalle ore 18 alle 20 sarà aperta al pubblico per le visite.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100525107

Cronaca

Furore, turista straniera si tuffa e si infortuna alla schiena: soccorsa e trasferita ad Amalfi

Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...

“Non sei sola”: la Caserma dei Carabinieri di Amalfi al fianco di una madre che trova il coraggio di denunciare le violenze del marito

Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...

Incendio lungo la Statale 18 tra Salerno e Vietri sul Mare manda il traffico in tilt

Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...

Tramonti, bocconi avvelenati a Polvica: un cane è morto, l'altro lotta per la vita

Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...

Maiori, scomparse due biciclette da Corso Reginna: “Erano lasciate negli stalli comunali”

Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....