Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"MangiArte" a tele sparse a Furore
Inserito da (ranews), martedì 31 luglio 2018 12:17:48
Da case a tele "sparse" il passo e breve. In un paese "sparpagliato" come Furore, conviene evitare di concentrare in un unico sito un qualsiasi evento, ma, assecondando l'andamento geomorfologico e urbanistico, è preferibile ampliare la location all'intero paese privilegiando i luoghi e le strutture maggiormente frequentate, come ad esempio i ristoranti. Ne scaturisce così un titolo intrigante e curioso per una mostra di pittura organizzata all'Università Popolare Terra Furoris dal 1° al 30 Settembre, "MangiArte".
L'artista, che esporrà circa trenta sue opere in una sorta di mostra "sparsa", è la napoletana Carla Viparelli, affermata protagonista di eventi artistici ed esposizioni in tutto il mondo. A ottobre, smontata la sua antologica furorese, volerà in Canada, a Toronto, per un'altra personale.
La Viparelli ha realizzato un bellissimo murale a Furore, circa venti anni fa con il titolo di "La madonna delle Cicale", che campeggia sullo spigolo di un'abitazione al Girone Orti, e di recente è venuta a restaurarlo per la seconda volta, partecipando al Simposio "Muri in cerca d'autore".
La mostra "a tele sparse" del prossimo mese di Settembre si articolerà in sei ristoranti, e più precisamente Le Rocce, L'incanto, Bacco, Luca's, Bianca Zita e Lo Scrivano, con in media cinque opere esposte.
È in corso di stampa un catalogo della mostra ispirato ad una grafica altrettanto intrigante, in linea con il carattere dichiaratamente avanguardista dell'iniziativa. Il vernissage è previsto per domenica 1° settembre nella Sala Roberto Rossellini con ricorso agli effetti speciali e successivo "pellegrinaggio" guidato presso i ristoranti ospitanti per un'effettiva "MangiArte".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108614108
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...