Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaElezioni Maiori, quattro liste al via: l'analisi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Elezioni Maiori, quattro liste al via: l'analisi

Nessun uomo da battere, le compagini sono tutte ben assortite e costruite per un unico obiettivo: vincere

Inserito da (redazionelda), domenica 3 maggio 2015 09:54:18

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Non ci sono stati colpi di scena a Maiori: si era capito chiaramente, negli ultimi giorni, che a presentarsi ai nastri di partenza fossero in quattro. Valentino Fiorillo, assessore uscente "promosso" alla leadership di "Civitas 2.0", troverà Lucia Mammato, Antonio Capone e Francesco Amato a sbarrargli la strada verso la poltrona di sindaco: una partita lunga e difficile che, probabilmente, si giocherà sul filo di lana. Memori del 2010 tutti hanno tentato di stringere accordi e di ridurre il numero di compagini al via: obiettivo in parte centrato ma non del tutto. Le ragioni sono legate agli individualismi, oltre che alle diversità di opinioni. Nelle ultime ore, inoltre, sarebbe naufragata una lista "moderata" guidata dal medico Raffaele Capone proprio per queste ragioni che, in assenza dei numeri per presentarsi al via, hanno impedito intese con gli altri. Non c'è nemmeno il gruppo di attivisti vicini (o in passato vicini) al Movimento 5 Stelle: si era parlato di un appoggio ad Amato che, alla fine, non si è concretizzato. «Abbiamo preferito passare la mano e guardare al futuro» hanno dichiarato a Il Vescovado.

Addio definitivamente alle ideologie politiche: destra, sinistra e centro appartengono al passato o, quanto meno, vengono messe da parte a livello comunale. Nessuna lista, infatti, ha una collocazione ideologica e al loro interno le varie compagini presentano uomini e donne notoriamente appartenenti a schieramenti contrapposti riguardo la politica nazionale.

Con Fiorillo chiederanno nuovamente il voto ai maioresi l'assessore al bilancio Luigi Pirollo, i consiglieri Mario Piscopo, titolare della delega alla Cultura, e Maria Claudia Di Lauro. Per il resto, tutte new entries: Francesco Del Pizzo, coordinatore cittadino del PD, Miriam Bella, figlia del capogruppo di maggioranza Donato Bella, Mario Santoriello, imprenditore, e un gruppo di giovani alla prima esperienza politica.
«Alla fine - ha dichiarato subito dopo la presentazione delle liste il candidato sindaco - siamo noi l'unico vero rinnovamento». Nessun accordo è arrivato con le altre forze in campo: nella notte, secondo i ben informati, sarebbe arrivata una telefonata sul cellulare di Del Pizzo ma il segretario Dem avrebbe cortesemente riattaccato.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Lucia Mammato sarà candidata per la seconda volta come sindaco alla guida di "Insieme per Maiori". Una candidatura che, a primo acchito, sembra decisamente più forte rispetto a 5 anni fa: a sostenerla, infatti, ci sarebbero Giuseppe Confalone, candidato sindaco 5 anni fa, e Stefano Della Pietra, primo cittadino nei primi anni 2000. «Ho cercato di dialogare - ha scritto in una nota il candidato sindaco - con i diversi schieramenti politici sul territorio, consapevole che l'unione e il coinvolgimento di più gruppi affini avrebbero determinato una stabilità amministrativa in una città dove tanto c'è da fare.
Ciò che però non tollero -
si legge - è la presunzione, l'arroganza e l'incapacità di chi pensa di essere più furbo senza valutare il giudizio della gente, capace anche di calpestare la dignità umana condizionando rapporti familiari e amicizie personali».
In lista con l'unica signora in corsa Maria Assunta Carmosino, segretario comunale ed ex candidato sindaco nel 1999 per la lista che fu del centro-sinistra: un rientro sicuramente "di qualità" se si considera la storia pregressa della Carmosino. A sostenere la corsa della Mammato, poi, c'è anche Andrea Alfieri: avvocato eletto con Civitas lo scorso giro e poi dimessosi dalla carica di consigliere comunale. Stavolta ha cambiato casacca, salendo sul carro di colei che fu tra i principali "bersagli" di Della Pietra e Fiorillo negli anni dell'opposizione.

Antonio Capone, invece, guiderà il sodalizio "Obiettivo Maiori". L'ex vice sindaco stavolta punta a vincere per riscattare il passo indietro di cinque anni fa: doveva essere lui, infatti, il candidato sindaco dell'allora amministrazione uscente ma, durante l'ultima notte precedente alla presentazione delle liste, passò il testimone proprio a quel Confalone con cui oggi, a quanto pare, avrebbe rotto. Con lui un gruppo rimpinguato dai giovani di "Officina Majori" (Andrea Gatto, Salvatore Esposito e Bonaventura Landi) oltre che dai membri storici come Antonio Milo, già assessore nelle precedenti esperienze di governo. Nuovamente in campo dopo undici anni di assenza Mario Ruggiero, fondatore del gruppo Facebook "Movimento per Maiori" divenuto la principale agorà virtuale cittadina: l'ultima sua avventura terminò con il crollo dell'amministrazione di Francesco Amato nel 2004. Tra i "nuovi acquisti", poi, figurano Raffaele Cipresso e Marco Cestaro. Il primo, consigliere dissidente eletto con Civitas, dopo essere passato all'opposizione ha deciso di unirsi proprio a Capone per continuare la sua esperienza politica nelle istituzioni comunali. Cestaro, classe ‘90, nel 2010 era candidato con Amato e risultò tra i più votati della lista.

"Città Nuova", infine, è il movimento politico guidato da Francesco Amato con l'appoggio di Enrico Califano e Bonaventura Sorrentino. Se per il medico è la seconda sfida consecutiva per la fascia tricolore, per Califano si tratta di un ritorno dopo che fu vice sindaco sul finire degli anni '90. Sorrentino, invece, pare aver messo da parte le ambizioni personali e si è unito alla causa per tentare la scalata a Palazzo Mezzacapo. Completano la lista sostenitori di vecchia data di Amato come Pietro Paolo Russo e Aldo Paolillo.

Chi vincerà le elezioni?

Come scritto in apertura, ci pare molto difficile fare un pronostico. Non ci sono ovviamente sondaggi come per le elezioni politiche o regionali. L'impressione è che tutti, sapendo che comunque sarebbe stato un voto "affollato", si sono dati da fare per compattare le anime più affini. Qualcuno c'è riuscito e tutto ciò non fa che rendere ancora più incerto lo scontro. Gli unici dati disponibili su cui ragionare sono quelli delle ultime comunali di cinque anni fa. La storia ci insegna, però, che un quinquennio è ormai un abisso: forse dal 2010 ad oggi è cambiato il mondo, se guardiamo alle vicende che hanno riguardato l'Italia e, indirettamente, Maiori. Figuratevi, poi, se qualcuno non ha potuto cambiare idea nel frattempo.

Leggi anche:

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105947107

Politica

PSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....

Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco

Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...

Ravello, convocazione del Consiglio Comunale per il 12 luglio: ecco l'ordine del giorno

Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...

Formazione Regione Campania, interrogazione di Tommasetti: “Chiarezza sulle troppe criticità della piattaforma SILF”

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...