Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheLavoro & FormazioneAl "De Filippis-Galdi" di Cava riprende il Corso di Giornalismo
Scritto da (Redazione), giovedì 14 marzo 2019 22:28:28
Ultimo aggiornamento giovedì 14 marzo 2019 23:04:54
Al Liceo economico-sociale "De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreni ha preso il via oggi il Corso di Giornalismo nell'ambito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro sostenuto dalla dirigente scolastica Maria Alfano con le docenti Letizia Puglisi e Novella Nicodemi.
Per il secondo anno consecutivo il programma didattico è stato affidato ad Emiliano Amato, direttore responsabile de "Il Vescovado" che controlla Il Portico di Cava de' Tirreni e presidente dell'Associazione giornalisti Cava-Costa d'Amalfi "Lucio Barone". L'obiettivo primario del percorso formativo è sviluppare e accrescere lo spirito critico dei ragazzi, chiamati a interrogarsi su temi di stretta attualità inerenti il territorio.
La prima lezione ha preso le mosse dall'analisi dell'articolo 21 della Costituzione, che sancisce la libertà di espressione, e quindi di stampa, per arrivare a toccare delicati aspetti della deontologia della professione giornalistica quali la necessità della verifica della notizia e il controllo delle fonti per una corretta informazione.
Alla luce dell'incontro degli studenti con Paolo Borrometi, giornalista sotto scorta per aver condotto delicate indagini nell'ambiente malavitoso siciliano, che avrà luogo domani a Palazzo di Città, si è messo in evidenza quanto sia difficile garantire ai cittadini la conoscenza della verità, aspetto che rappresenta sempre la finalità della professione.
Attenti e partecipi gli studenti che, nonostante il carico di ore di lezione già affrontato dal mattino, hanno impreziosito la lezione con curiosità e riflessioni di forte interesse.
La didattica proseguirà con l'approfondimento delle caratteristiche del comunicato stampa, documento utile a comporre un articolo nel rispetto della regola delle 5W - lo stile della scrittura giornalistica. E poi: Comunicazione e social, i rischi di una cattiva informazione. Il fenomeno delle fake news. La carta di Assisi.
Al termine di ogni lezione frontale, gli studenti si eserciteranno nella produzione di testi che, a campione, saranno oggetto di riflessione e discussione.
Il corso si concluderà nel mese di aprile con la proiezione del film "The Post" e una visita guidata a Ravello.
> Leggi anche:
Cava de' Tirreni: ad Anna Bisogno, Paolo Borrometi e Padre Enzo Fortunato i premi "ComunICARE" 2019
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
di Miriam Bella L'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori, polo d'eccellenza nell'offerta formativa in un territorio dalla forte vocazione turistica come la Costiera Amalfitana, apre le sue porte ai ragazzi che si apprestano a scegliere il nuovo percorso formativo al termine della scuola primaria...
Il pub "Freedom" di Maiori ricerca un bartender, un cameriere di sala e un aiutante in cucina da integrare al proprio organico. Richieste esperienza nel medesimo ruolo, buona presenza, affidabilità forte motivazione, propensione al lavoro di squadra. Si offre contratto in linea con le competenze. Curriculum...
Il Ravello Art Hotel Marmorata, albergo a quattro stelle sul mare, seleziona, per la stagione turistica 2020, quattro figure da integrare nel proprio organico di sala. Si tratta di Due Addetti al parcheggio, assistenza clienti, transfert; Un addetto alla reception; Uno Chef de rang in sala; Sono richieste...
Il Comune di Positano indice un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto disponibile in dotazione organica di categoria "C", posizione economica C1, con profilo professionale "Istruttore tecnico", con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno. Il bando, in scadenza il...
L'hotel "La Moresca" di piazza Fontana, a Ravello, seleziona nuove figure da integrare all'organico per la prossima stagione turistica. Si tratta di: Addetto/a al Front Office; Cameriera ai piani. Richieste buona conoscenza della lingua inglese, esperienza della medesima posizione e disponibilità a lavorare...