Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheLavoro & FormazioneAd Amalfi il corso di sommelier AIS di primo livello
Scritto da (redazionelda), domenica 29 settembre 2019 19:19:44
Ultimo aggiornamento domenica 29 settembre 2019 19:19:44
L'AIS (Associazione Italiana Sommelier) della Costa d'Amalfi promuove il Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier di primo livello.
Le lezioni teoriche e pratiche, quattordici in tutto, si svolgeranno presso l'hotel "La Bussola" di Amalfi dal 5 novembre al 20 dicembre 2019, ogni martedì e venerdì, dalle 15,30. E' senza dubbio questa la prima e importante tappa di accostamento ad una vera e propria professione - quella del Sommelier - ambasciatore dell'eccellenza vitivinicola dei nostri territori ed oggi riconosciuta finanche al secondo livello del CCNL. Un'occasione da non perdere.
L'iscrizione al corso prevede il versamento di 450,00 euro (attraverso bonifico bancario alla sede regionale*) e dà diritto a:
14 lezioni teoriche e pratiche ed una lezione di autoverifica per accedere al Corso di 2° Livello;
I libri di testo (Il Mondo del Sommelier e La Degustazione);
Una valigetta contenente i testi ed un set di 4 bicchieri da degustazione;
Quaderno-vademecum per le degustazioni personali;
La degustazione di diversi vini campione nel corso delle lezioni pratiche.
La frequenza è obbligatoria per poter sostenere la lezione di autoverifica finale.
Programma didattico delle lezioni
1 - VITICOLTURA
2 - LA FIGURA DEL SOMMELIER
3 - ENOLOGIA: LA PRODUZIONE DEL VINO
4 - ENOLOGIA: I COMPONENTI DEL VINO
5 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE: ESAME VISIVO
6 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME OLFATTIVO
7 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME GUSTATIVO
8 - SPUMANTI
9 - LEGISLAZIONE E ENOGRAFIA NAZIONALE VINI
10 -PASSITI, VENDEMMIA TARDIVA, MUFFATI, ICEWEIN, LIQUOROSI, AROMATIZZATI
11 - BIRRA E DISTILLATI DA CEREALI
12 - ALTRI DISTILLATI
13 - LE FUNZIONI DEL SOMMELIER
14 -VISITA A UNA AZIENDA VITIVINICOLA
15 - APPROFONDIMENTO SULLA DEGUSTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE
L'iscrizione all'A.I.S. è obbligatoria per poter partecipare a tutte le attività svolte dal sodalizio: dà diritto all'elettorato attivo e passivo, corsi di qualificazione professionale, congressi nazionali ed internazionali, manifestazioni sociali, degustazioni e visite a cantine.
La quota d'iscrizione, di 90,00 euro (valida per tutto il 2020) dà diritto alla tessera annuale di iscrizione, al volume "Vitae La Guida Vini" in uscita a novembre, all'abbonamento annuale alla rivista ufficiale dell'A.I.S "Vitae".
Il distintivo e il Tastevin dell'associazione verranno consegnati insieme al diploma dopo il
superamento dell'esame al termine del terzo livello.
L'aggiornamento su tutte le manifestazioni che l'A.I.S. organizza o alle quali partecipa.
*ASSOCIAZIONE SOMMELIER CAMPANIA BPER DI SORRENTO
IBAN: IT 41 Z 05387 40260 000002464227
CAUSALE: 1°Amalfi + Nominativo Iscritto (es. 1°Amalfi Mario Rossi)
Per informazioni e iscrizioni:
Antonio Amato amalfitana@aiscampania.it | tel. 345 3807 002
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108552107
L'Unione Imprese Centenarie Italiane, associazione che abbraccia i marchi più longevi del Made in Italy, torna a rivolgersi alle nuove generazioni organizzando la seconda edizione del Premio di Laurea "Carpenè-Malvolti", iniziativa inserita nelle celebrazioni di Procida Capitale Italiana della Cultura...
Giunge al termine il Progetto di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo denominato "ABCDEmozioni" e tenuto dalla cooperativa Lithodora nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava - Costiera amalfitana". Il prossimo martedì 31 maggio alle 12, nell'Auditorium dell'IIS Della Corte- Vanvitelli...
Cioffi Costruzioni, impresa edile della Costiera Amalfitana, nell'ottica di ampliamento ed espansione dell'azienda seleziona diverse figure da integrare nell'attuale organico. Tra le figure richieste operai specializzati e Mastri Muratore. Si richiedono affidabilità, senso di responsabilità e propensione...
Un significativo riconoscimento per la Ricerca UNISA. Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato e reso noto sul proprio sito istituzionale l'elenco dei migliori 350 Dipartimenti delle Università statali ammessi alla selezione dei 180 Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027. L'elenco...
Vivere un Semestre Scolastico negli Stati Uniti è sicuramente una delle esperienze formative più indimenticabili per un giovane studente. E' quella che ha vissuto in prima persona la studentessa di Maiori, al quarto anno del Liceo Scientifico Francesco Severi, Rebecca Dell'Isola, partita alla volta di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.