Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheGusto Giusto“L’Arcimboldo d’Oro”: 28 marzo al Teatro MAV di Ercolano un premio ai pasticcieri campani
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 9 marzo 2022 12:38:42
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 marzo 2022 12:38:42
L’Arcimboldo, magazine del settore enogastronomico www.larcimboldo.it impegnato nel narrare e trasmettere al lettore il racconto di professionisti, aziende e prodotti d’eccellenza, fonti di cultura e d’identità del vasto patrimonio enogastronomico italiano, spegne le prime dieci candeline e il suo simbolo, il simpatico omino Artista del gusto, logo che marca le edizioni di TuffOlio e del Festival Artisti del gusto, ovvero gli eventi ideati e organizzati dal team di Angela Merolla, da quest’anno diventa d’oro "L’Arcimboldo d’Oro".
La statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev, vuole essere un vero e proprio riconoscimento rilasciato unicamente ad una rosa di eccellenti professionisti del settore enogastronomico.
Il prossimo 28 marzo alle 19 presso il Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, www.museomav.it si terrà la prima assegnazione de "L’Arcimboldo d’Oro" che vedrà protagonista il settore della "Pasticceria".
I pasticcieri premiati, selezionati dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione, identificano il mero impegno nella conduzione dei laboratori di pasticceria, la capacità di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio tramite le loro produzioni, pur guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze.
Saranno proprio questi lodevoli pasticcieri a ricevere "L’Arcimboldo d’Oro" riconosciuti come Artisti del gusto d’Oro, presso il Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, baluardo di cultura e di dialogo ai piedi del Vesuvio, la cui gestione è ad opera della società Gabbianella club srl, con il suo manager Gianluigi Osteri, impegnato a realizzare iniziative culturali, dello spettacolo e ad organizzare eventi.
Attesa fibrillante per scoprire quali saranno i pasticcieri campani a cui sarà assegnato "L’Arcimboldo d’Oro", ma solo lunedì 28 marzo saranno noti i loro nomi, quei pasticcieri che per l’occasione vestiranno la divisa professionale a firma Goeldlin Collection dal logo d’oro.
Di seguito alcuni dettagli di come si svolgerà l’evento.
-Alle ore 19.00 il Teatro MAV, accoglierà i pasticcieri protagonisti, le autorità politiche, la stampa dedicata e gli ospiti su invito del settore enogastronomico.
Sarà la presentatrice Edda Cioffi, volto noto della TV campana, ad accogliere sul palco i pasticcieri ed a moderare le varie premiazioni.
-Alle ore 21.00 gli ospiti saranno accolti nella sala al piano superiore del MAV, dove ogni pasticciere premiato, avrà allestito una postazione di degustazione di un dolce che in modo particolare lo identifica. Non mancheranno le Colombe artigianali dei vari laboratori di pasticceria, che anticiperanno agli ospiti profumi e sapori delle prossime festività pasquali.
Bollicine, liquori e tanto altro, per festeggiare "L’Arcimboldo d’Oro", una serata di inizio primavera all’insegna del gusto.
L’ingresso è riservato e solo su invito.
Teatro MAV
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100119109
Gli splendidi terrazzamenti a picco sul mare della Costiera Amalfitana sono il luogo magico in cui crescono rigogliosi limoni e arance che, con le loro proprietà organolettiche, impreziosiscono e rendono unica la cucina della Costiera Amalfitana. Degli agrumi locali non si butta via praticamente nulla,...
Colore scuro e sapore e avvolgente, sono i tratti caratteristici di un liquore artigianale che rappresenta il connubio perfetto tra il profumo intenso del Limone Costa d'Amalfi IGP e l'aroma delle migliori miscele di caffè. Da questa felice intuizione, nasce il Caff'encello, prodotto da Terra di Limoni...
Hanno scelto lui, Errico Porzio, maestro pizzaiolo napoletano con una spiccata capacità comunicativa, per insegnare l'arte del pizzaiuolo napoletano nella capitale degli Emirati Arabi, presso la prestigiosa struttura alberghiera Conrad Abu Dhabi Etihard Towers. Saranno sette giorni di Master Class, dal...
E' una collaborazione attiva da anni quella tra il pizzaiolo Errico Porzio e gli "Angeli di strada Villanova", associazione no profit che offre sostegno a chi, per ragioni diverse, si trovi a vivere in una condizione di precarietà. Sabato 7 maggio, nel giardino dell'Istituto delle suore Vincenziane di...
Metti insieme il lievito madre che fermenta 12 mesi all'anno, le scorzette di limoni di Villa Paradiso, le bacche di vaniglia del Madagascar, la farina 00, le uova, lo zucchero e mescola tutto con il desiderio di creare un dolce che sia un omaggio ad Amalfi. Nasce così, nel laboratorio della Storica...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.