Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheGusto GiustoGastronomia giapponese e tradizione italiana: le Domeniche di Primavera di Barà Fusion Japanese Restaurant
Scritto da (LdA Journals), domenica 29 maggio 2022 14:41:39
Ultimo aggiornamento domenica 29 maggio 2022 14:46:54
"Barà - Japanese Fusion Restaurant" celebra la primavera con un menù speciale.
Si chiama "Domeniche di primavera" la nuova proposta gastronomica che unisce, fino a domenica 26 giugno, la tradizione culinaria italiana ad una selezione della cucina giapponese. Il "piatto della domenica" si trasforma in un'esperienza unica ideata dal sushichefAndrea Rullo, con una rielaborazione della cucina italiana partendo dagli ingredienti di altissima qualità del Sol Levante.
L'"hanami", ovvero "primavera" in giapponese, è il periodo più bello dell'anno per visitare il Giappone ed è partendo da questa ispirazione che Barà ha ideato un menù che, per le domeniche di maggio e giugno, inverte la normale proposta à la carte, mettendo al centro la stagionalità e la qualità delle materie prime, aggiornate settimanalmente in base al pescato del giorno e all'offerta dell'orto di Barà. Estro e creatività nel menù "Domeniche di primavera", proposta gastronomica inedita ideata per valorizzare una spesa quotidiana caratterizzata per diversificazione e freschezza. Il sushichef Andrea Rullo mette costantemente in pratica un'alchimia di gusto, ponendo attenzione ad una selezione di piatti che sorprende il cliente per sapori sempre nuovi e stimolanti al palato con un menù dinamico.
L'idea del menù primavera è quella di far arrivare a tavola prodotti di stagione sempre diversi, ed ecco perchè i piatti ruoteranno ogni settimana. Tra le proposte che il sushichef proporrà vi è un'entrèe con una selezione di formaggi del territorio nazionale con abbinamenti orientali, tra i primi le mezze maniche Cavalier Giuseppe Cocco, fave di edamame in diverse consistenze, caciocavallo podolico, 'guanciale' di Tonno Rosso del Mar Mediterraneo oppure spaghettoni di semola di grano duro, vongole e sake allo yuzu e raviolo tradizionale gyoza ripieno di gamberi rosa e verdure di stagione, come secondi pancetta di maiale brasata Chashu e millefoglie di patate Agria e lime nero, con una dolce chiusura con il falso tiramisù al tè matcha e cioccolato bianco belga chiudendo con una cheesecake alternativa di formaggio cremoso vaccino, ananas, salvia e gelato al fiordilatte e pepe lungo.
Barà - Japanese Fusion Restaurant si trova ad Avellino in via Circumvallazione, 271 (info e prenotazioni tel. 324.8376189 o 0825.463782, email barajapaneserestaurant@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105319105
"Grazie a tutti i clienti che ci hanno scelto dal primo momento. Grazie a tutti gli amici che ci hanno creduto dal primo giorno. Grazie a tutti voi, è stato un anno magnifico" è il post pubblicato dal giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno sulla sua pagina "Casa Ferraiuolo". Lo storico emporio...
Al porto turistico di Maiori, alla fine della passeggiata che costeggia lo specchio d'acqua, a pochi passi dal solarium, è stato inaugurato ieri sera, 30 giugno 2022, il nuovo lounge bar / bistro "Portami". L'area, che da tempo era stata destinata ad animare le notti estive al Porto di Maiori, ha finalmente...
Non uno street food, neanche un ristorante. Ma qualcosa di più: un fast gourmet. Multiforme, sì, e con un'attitudine tutta contemporanea. E' così che a Sorrento, That's Panaro - il progetto dell'imprenditrice cilentana Martina Di Bartolomeo - prende vita. Lo store sarà nel cuore della città, in Corso...
Si riunisce per la prima volta il PANEL sul tartufo, costituito dai giudici qualificati formati durante il"Corso di analisi sensoriale" organizzato dal Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale in collaborazione con l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, Settore Ambiente, Foreste...
Profumo d'altri tempi, lo stesso che si respirava lo scorso secolo entrando nella storica merceria di Nino Ferraiuolo, legno a vista ed una eleganza che non ostenta, sono queste le sensazioni che si provano (ri)entrando in Casa Ferraiuolo, il nuovo locale di tendenza che ha arricchito l'offerta gourmet...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.