Tu sei qui: PoliticaDepuratore Maiori, Provincia nomina commissione di gara. «Tecnici senza competenze»
Inserito da (redazionelda), domenica 23 maggio 2021 12:37:58
La Provincia di Salerno ha effettuato la nomina del seggio di gara per l'appalto del nuovo impianto di depurazione comprensoriale Minori-Maiori. Con decreto numero 10 del 23/4/2021, l'architetto Angelo Cavaliere, responsabile unico del procedimento, ha scelto tre commissari, tutti tecnici dipendenti della Provincia di Salerno. Si tratta di un geometra e un ingegnere del settore edilizia scolastica, e un dipendente di categoria C che si occupa di sistemi informatici.
A riguardo il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune" di Maiori, rappresentato da Salvatore Della Pace e Marco Cestaro, ha tramesso una missiva all'architetto Cavaliere e al sindaco Antonio Capone palesando le proprie perplessità al riguardo.
Dalla lettera si legge: «Noi abbiamo un profondo rispetto delle risorse umane che operano alla Provincia di Salerno.
Non sappiamo e non vogliamo giudicare nessuno: diverso è il compito che ci hanno assegnato i cittadini elettori di Maiori.
Eravamo presenti però nella sede consiliare di Maiori, il 26 marzo 2021, dove si tenne il tavolo tecnico proprio sul depuratore Maiori Minori e sui corpi idrici del comparto 6A. La partecipazione vide la presenza (molti a distanza) di politici, ma soprattutto del Professore universitario esperto di depuratori, di ingegneri progettisti e tecnici qualificati, e persino di un avvocato amministrativista, e dell'arch. Cavaliere, oltre ovviamente del Sindaco di Maiori.
Stiamo parlando di un impegno di danaro pubblico che supera i 18 milioni di euro.
Quello che ci preme adesso sottolineare è che proprio istituzionalmente la Provincia non ha, sui depuratori, sull'evoluzione degli stessi, sul loro funzionamento concreto, sul necessario e virtuoso rapporto costi/benefici, sulle criticità da superare (considerando la fragilità del territorio), competenze consolidate.
Alla Provincia, storicamente, si sono riconosciute sempre capacità nel campo della rete stradale di competenza, degli edifici scolastici e della funzione di supporto con le comunità locali.
La nomina del seggio di gara dei tre commissari, tutti dipendenti della stessa Provincia di Salerno, appare quindi una scelta poco opportuna.
Non ci sembra il massimo che, chiamato a giudicare e decidere in una Commissione di gara, sia chi nella propria vita svolge un lavoro diverso, con competenze umane e professionali indiscutibili, ma che nulla hanno a che vedere con la delicatezza della gara stessa.
Per il bene che portiamo a Maiori, paese del cuore, ci auguriamo di sbagliare: ma netta è la sensazione che il problema esista.
Porre rimedio non spetta a noi, stimato architetto Cavaliere.
Intanto le auguriamo buon lavoro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108322108
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...